Ballmer si ritirerà tra 10 anni: chi al suo posto?
Con Bill Gates ormai in "pensione", l'impero Microsoft è, da qualche tempo, nelle mani di Steve Ballmer. L'amministratore delegato dell'azienda produttrice di software più ricca al mondo, ha dichiarato la scorsa settimana che si ritirerà tra circa 9/10 anni da oggi, quando avrà 61/62 anni.
Ciò vuol dire che in questo lasso di tempo Ballmer dovrà formare il suo successore, il futuro boss di Microsoft, ma dovrà anche occuparsi di dare una nuova immagine all'azienda e permetterle di poter affrontare le sfide del futuro da protagonista.
A nostro giudizio i prossimi tre anni saranno decisivi. C'è da chiudere un possibile e decisivo accordo con Yahoo! per il web, bisogna migliorare la reputazione di Windows Vista e pensare a Windows 7, che non può deludere le aspettative. Inoltre, Microsoft deve continuare a sviluppare la piattaforma Windows Mobile, per vedersela al meglio con l'OS X e i sistemi operativi open-source basati su Linux.
Tra i possibili successori del mitico "Monkey Steve", si fanno i nomi di Ray Ozzie, attualmente CTO e di Jeff Raikes, oggi presidente di Microsoft. Tuttavia sono due nomi su cui non scommettere: Ozzie ha la stessa età di Ballmer, quindi potrebbe non essere il candidato giusto, mentre Raikes ha già annunciato il ritiro e difficilmente tornerà sui suoi passi.
Alla fine, il successore potrebbe venire dalle retrovie: pensiamo a Robbie Bach (46 anni), attualmente a capo della divisione entertainment o a Eric Rudder (37 anni), che lavora dal 2005 come vicepresidente senior per la tecnologia e le strategie dell'azienda.