logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Droni

Barchetta Magica, la barca-drone italiana in navigazione verso Cuba sulla rotta di Colombo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Droni

Barchetta Magica, la barca-drone italiana in navigazione verso Cuba sulla rotta di Colombo

di Alessandro Crea giovedì 24 Ottobre 2019 16:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Drone
  • energia solare
  • Guida autonoma
  • Droni

Una barca-drone italiana è in navigazione verso Cuba seguendo la prima rotta di Cristoforo Colombo. Si chiama Barchetta Magica e, partita a metà settembre dall’isola Gran Canaria senza equipaggio a bordo, ha già percorso quasi 1.900 km nell’Atlantico con oltre 800 ore di viaggio in totale autonomia. Il piccolo natante a vela di 1,5 metri è alimentato da energia solare e viene costantemente monitorato dagli ingegneri dell’Università di Firenze che l’hanno costruito.

Barchetta Magica è un progetto indubbiamente interessante, che pensa alla guida autonoma e all’uso di energie rinnovabili per realizzare un’imbarcazione in grado di navigare potenzialmente all’infinito per lunghe tratte e in condizioni metereologiche avverse grazie a uno scafo inaffondabile in carbonio, senza inquinare e anzi aiutando a ottimizzare tempi e costi. La traversata può essere osservata in tempo reale sul sito ufficiale, dove troverete anche maggiori dettagli tecnici, ad esempio sull’innovativo leveraggio della boma, pensato per automatizzare in modo efficiente la gestione delle vele o sullo skeg e sul timone, che torna all’antico per assicurare una maggior governabilità all’imbarcazione.

Gli ultimi aggiornamenti su questa incredibile traversata atlantica saranno presentati al Sea Drone Tech Summit 2019, seconda edizione dell’unico congresso in Italia dedicato ai droni e ai sistemi robotici per impiego marino e subacqueo, che si svolgerà nei giorni 29 e 30 ottobre prossimi a Ostia, presso la parte congressuale dal Polo Natatorio, centro federale della Federazione Italiana Nuoto, mentre le prove in mare si terranno al Porto Turistico di Roma.

“La navigazione verso Cuba procede regolarmente”, ha confermato l’ideatore ing. Marco Montagni, “e, in occasione dell’evento di Ostia, illustreremo una variante del modello originale per il monitoraggio real-time ed il pattugliamento delle coste”.

Al Sea Drone Tech Summit 2019 saranno presentati anche numerosi altri progetti di droni navali di superficie. L’Istituto di Ingegneria del Mare (INM) del CNR, ad esempio, illustrerà le attività di ricerca realizzabili con la piattaforma SWAMP (Shallow Water Autonomous Multipurpose Platform), che consente applicazioni in acque ultra-basse, essendo in grado di operare con meno di 30 cm di profondità. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), in collaborazione con l’Università della Calabria e l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del CNR, presenterà invece il catamarano autonomo DEVSS (DEvelopment Vehicle for Scientific Survey), utilizzato tra l’altro per la mappatura multiscala delle praterie di Posidonia oceanica.

Altri progetti presenti a Ostia saranno INTCATCH dell’Università di Verona per il controllo della qualità delle acque interne, OPENSwap del Consorzio Proambiente impiegabile per il monitoraggio geofisico degli ambienti acquatici e il drone idrografico Echoboat della società Codevintec per rilievi in porti, fiumi, laghi, lagune e cave. La raccolta delle plastiche galleggianti è invece l’obiettivo del progetto Litter Hunter sviluppato dalla start-up GreenTech Solution.

Il Sea Drone Tech Summit 2019, promosso dal Municipio Roma X e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre e organizzato dall’associazione Ifimedia e dalla società Mediarkè, prevede tre sessioni: droni subacquei, droni navali di superficie e droni aerei per impiego marino. Vi parteciperanno i massimi esperti italiani nel settore dei droni marini, in ambito civile e militare, scientifico e industriale.

di Alessandro Crea
giovedì 24 Ottobre 2019 16:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Drone
  • energia solare
  • Guida autonoma
  • Droni
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta