Basta computer in fiamme, l’estintore nel case lo mette IBM
Il vostro computer ha mai rischiato di andare a fuoco? Se sì, o se solo avete paura che possa succedere, sappiate che IBM ha brevettato il modo per inserire un estintore direttamente nello chassis, insieme a un sistema di rilevamento delle fiamme a infrarossi. In caso di incendio la soluzione di IBM sarebbe in grado di accorgersi di quello che sta succedendo e farebbe in automatico tutto ciò che serve per spegnere il focolaio.
IBM ha brevettato un sistema per evitare che i PC vadano a fuoco
L’idea di Big Blue parte dal presupposto che un incendio all’interno di un case, dovuto al surriscaldamento di un componente o a un corto circuito, non si nota sempre in modo tempestivo. Il cabinet chiuso potrebbe ritardare la manifestazione dei segnali visivi e olfattivi come il fumo e il cattivo odore, e la vicinanza di altri server comporterebbe il rischio di danneggiamento a catena.
Secondo IBM la possibilità che all’interno di un computer si verifichi un incendio non è così remota, soprattutto se si parla di server blade. L’assenza di un sistema di prevenzione, infatti, fa sì che qualora dovesse verificarsi un corto circuito sulla scheda madre l’alimentatore continuerebbe a fornire energia elettrica a oltranza. La possibilità che in seguito a questi eventi si scatenino le fiamme non è stata riferita espressamente, ma stando a quanto dichiarato dal produttore dipende “dalla posizione del corto sulla scheda madre”.
Lo schema del brevetto di IBM – Clicca per ingrandire
L’estintore da PC consiste in una cartuccia composta da anidride carbonica e idrocarburo alogenato, da agganciare sul processore e in corrispondenza di alcune parti della scheda madre. Una luce a infrarossi avrà poi il compito di rilevare eventuali fiamme e probabilmente attivare il sistema di sicurezza. In questo modo anche la più banale fiamma sarebbe identificata ed estinta senza danni accessori.