BenQ
- Pagina 1 : Lettori MP3 con memoria flash: possono ancora stupire?
- Pagina 2 : Creative Labs MuVo V200 mette la qualità sopra ogni cosa
- Pagina 3 : IRiver
- Pagina 4 : MPIO FY300: praticità innanzitutto
- Pagina 5 : Samsung YP-60V: muovetevi a tempo
- Pagina 6 : BenQ
- Pagina 7 : Philips KEY015: meglio starne lontani
- Pagina 8 : Rio Forge: il fuoristrada dei lettori
- Pagina 9 : Sony NW-E75: ci vuole pazienza…
- Pagina 10 : MSI Mega Player 516: alti e bassi
- Pagina 11 : Ultimi ma non meno importanti
BenQÂ Joybee
110: giocattolo a basso costo
Il riproduttore di BenQ è stato una piacevole sorpresa.
Per soli 75 euro non sfida il primato del Creative Muvo 200 solo per la mancanza
di funzioni aggiuntive (Radio FM, connessione diretta USB o ricarica senza computer).
In ogni caso ha un design molto migliore del modello Creative. Ricorda lontanamente
un cono gelato, e i suoi colori accessi gli donano un aspetto giocoso e divertente.
Ma non è il caso di lasciarsi ingannare, perché fa molto bene
il suo lavoro. E per una volta è fornito di cuffie prive di distorsione,
che oltretutto si abbinano bene anche cromaticamente, oltre ad avere un controllo
del volume indipendente molto comodo. Purtroppo sono un po’ scomode senza le
spugnette.
Non bisogna certo essere dei geni per usare questo lettore.
L’unico svantaggio sta nella doppia funzione di alcuni pulsanti: se è
normale per il tasto on/off, lo è meno per quello lock/repeat. Se non
lo premete bene, vi troverete con effetti acustici disastrosi, mentre il vostro
desiderio era solo quello di bloccare i tasti e riporre il lettore in tasca. Non cercate
la soluzione di un problema sul manuale, perché è mal tradotto, almeno nella versione inglese.
Cerca il prezzo più basso per il BenQ Joybee 110.
Produttore | BenQ |
Capacità | 256 MB |
Dimensioni | 1.7″ x 3″ x .8″ 43 x 77.5 x 20.9 mm |
Peso | 40 g |
Alimentazione | Batteria a polimeri di litio, ricaricabile solo via computer |
Autonomia | 9 ore |
Formati | MP3, WMA |
Encoding | No |
Radio FM | No |
Dettafono | Sì |
Connetività | USB 1.1 |
Ergonomia | **** |
Qualità audio | **** |
Qualità cuffie | **** |
- Pagina 1 : Lettori MP3 con memoria flash: possono ancora stupire?
- Pagina 2 : Creative Labs MuVo V200 mette la qualità sopra ogni cosa
- Pagina 3 : IRiver
- Pagina 4 : MPIO FY300: praticità innanzitutto
- Pagina 5 : Samsung YP-60V: muovetevi a tempo
- Pagina 6 : BenQ
- Pagina 7 : Philips KEY015: meglio starne lontani
- Pagina 8 : Rio Forge: il fuoristrada dei lettori
- Pagina 9 : Sony NW-E75: ci vuole pazienza…
- Pagina 10 : MSI Mega Player 516: alti e bassi
- Pagina 11 : Ultimi ma non meno importanti
Indice
- 1 . Lettori MP3 con memoria flash: possono ancora stupire?
- 2 . Creative Labs MuVo V200 mette la qualità sopra ogni cosa
- 3 . IRiver
- 4 . MPIO FY300: praticità innanzitutto
- 5 . Samsung YP-60V: muovetevi a tempo
- 6 . BenQ
- 7 . Philips KEY015: meglio starne lontani
- 8 . Rio Forge: il fuoristrada dei lettori
- 9 . Sony NW-E75: ci vuole pazienza…
- 10 . MSI Mega Player 516: alti e bassi
- 11 . Ultimi ma non meno importanti