logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Criptovalute

Bitcoin, a El Salvador crescono le proteste

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Bitcoin, a El Salvador crescono le proteste

di Alessandro Crea lunedì 20 Settembre 2021 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • El Salvador
  • Criptovalute

Molte persone sono scese in piazza a El Salvador per protestare contro la legge che ha trasformato i bitcoin in una valuta a corso legale nel Paese. Le proteste si sono intensificate mercoledì, nel giorno dell’indipendenza del Paese, con la stampa locale che ha riportato la furia dei cittadini contro la nuova legge. I manifestanti hanno dato fuoco a un bancomat bitcoin nella capitale San Salvador. Alcuni sono scesi in strada con cartelli che dicevano “Non vogliamo bitcoin” e “No alla dittatura”.

Il presidente Nayib Bukele ha attaccato i cittadini su Twitter che non hanno fermato il vandalismo, scagliandosi anche contro la stampa. In realtà le proteste contro la decisione – nata da un’idea dello stesso presidente Bukele – erano già iniziate tra luglio e agosto scorsi, ma oggi le proteste sono state di gran lunga le più feroci, con migliaia di cittadini che sono scesi in piazza, secondo i media locali.

Credit: Pixabay
BitCoin

I salvadoregni non stanno solo protestando contro la legge bitcoin, ma anche contro il presidente Bukele, che alcuni ritengono abbia indebolito i tribunali del Paese e consolidato troppo potere. Sebbene Bukele in precedenza sia andato bene nei sondaggi di opinione per migliorare la sicurezza nella piccola nazione centroamericana, ultimamente è stato criticato per l’autoritarismo.

La legge bitcoin, annunciata da Bukele a giugno e adottata dal legislatore poco dopo, implica che le aziende devono accettare pagamenti in bitcoin se hanno la tecnologia. I cittadini non sono tenuti a utilizzare l’asset ma sono incoraggiati a farlo: coloro che si iscrivono per utilizzare il portafoglio crittografico ufficiale del governo, Chivo, vengono premiati con 30 dollari in bitcoin. Chivo ha avuto problemi tecnici da quando bitcoin è diventato a corso legale nel Paese.

di Alessandro Crea
lunedì 20 Settembre 2021 15:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • El Salvador
  • Criptovalute
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta