logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Criptovalute

Bitcoin e consumi energetici: effettuare due transazioni equivale a buttare via un iPad

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Bitcoin e consumi energetici: effettuare due transazioni equivale a buttare via un iPad

di Alessandro Crea mercoledì 22 Settembre 2021 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Criptovalute

Non è un segreto che il mining di criptovaluta abbia un impatto negativo sull’ambiente. Il processo richiede legioni di computer affamati di elettricità che lavorano tutto il giorno per sbloccare nuove monete, risolvendo problemi matematici. Poiché questi problemi diventano sempre più complessi nel tempo, il sistema premia lo spreco di energia: qualsiasi tempo di inattività rende la moneta successiva più difficile da guadagnare e l’unico modo per ottenere un vantaggio rispetto ai concorrenti è utilizzare più computer. E mentre il prezzo del bitcoin aumenta – era di 47.318 dollari il 19 settembre, l’attività mineraria, e quindi le emissioni, ne seguono l’esempio. L’impronta di carbonio annuale oggi è paragonabile a quella dell’area metropolitana di Londra.

Ma questo sistema di mining fa anche pressione sui minatori per eseguire solo i chip per computer più recenti, più veloci e più ad alta efficienza energetica e scartare quelli più vecchi. Ciò porta a una montagna di rifiuti elettronici, secondo uno studio pubblicato il 16 settembre sulla rivista Resources, Conservation, and Recycling. La durata media di un chip di mining bitcoin è di soli 1,3 anni, lo studio ha rilevato, sulla base di un’analisi della velocità con cui il nuovo hardware diventa disponibile e supponendo che la maggior parte dei minatori sostituisca i propri chip a quel ritmo, un’ipotesi solida perché altrimenti è quasi impossibile produrre profitto.

Credit: Pixabay
BitCoin

Di conseguenza, agli attuali prezzi dei bitcoin, il volume annuale di rifiuti elettronici derivanti dal mining di bitcoin a livello globale è di circa 30.700 tonnellate, circa quanto i Paesi Bassi producono in un anno da laptop, telefoni e altri dispositivi di personal computing. Diviso per il numero medio di transazioni bitcoin, ciò significa che solo due transazioni creano tanti rifiuti quanto un iPad smaltito.

I rifiuti elettronici sono quelli in più rapida crescita al mondo, con un aumento del 21% tra il 2014 e il 2019, con 53,6 milioni di tonnellate, secondo le Nazioni Unite. Meno di un quinto di questo viene riciclato e molti dei metalli e delle sostanze chimiche contenuti nei rifiuti elettronici sono dannosi per la salute umana. Il crescente appetito di bitcoin per il nuovo hardware sta anche contribuendo alla carenza globale di chip.

La soluzione all’impronta dei rifiuti elettronici di bitcoin è la stessa della sua impronta di carbonio: un nuovo approccio al mining che non si basa sull’idea di più grande è meglio. Ether, un concorrente di bitcoin, è sul punto di passare a un nuovo metodo di mining chiamato proof-of-stake che è molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al principio proof-of-work utilizzato da bitcoin e può essere eseguito su computer normali. Se bitcoin facesse un passaggio simile, potrebbe tagliare drasticamente i suoi rifiuti elettronici, ma finché i prezzi aumenteranno, è improbabile che i minatori vogliano cambiare qualcosa.

di Alessandro Crea
mercoledì 22 Settembre 2021 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Criptovalute
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta