logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Bitcoin oltre i mille dollari, la rivoluzione economica è digitale

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Bitcoin oltre i mille dollari, la rivoluzione economica è digitale

di Valerio Porcu giovedì 28 Novembre 2013 9:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Ieri Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia dei mille dollari: sembra incredibile e di certo lascerà stupiti quelli che non si fidano di questa valuta, mentre per chi da tempo la ritiene affidabile non dovrebbe essere una sorpresa.

Grande impatto emotivo e psicologico quindi, ma anche concreto. Circa un anno fa per un Bitcoin ci volevano dieci dollari circa, quindi ci ha investito oggi può contare su un ritorno altissimo: moltiplicare per cento il valore in dodici mesi, non è una cosa che si vede spesso.

SakuraYabuki

La crescita è ancora più spettacolare se si considerano i tempi più recenti: solo due settimane fa infatti raccontavamo di come Bitcoin raggiungeva i 400 dollari, e da allora il volano non ha ancora rallentato. Ecco, magari sarebbe interessante discutere di cosa sta provocando questa repentina accelerazione e fin dove ci porterà.

Da una parte ci sono sempre più investitori, e stanno aumentando i grandi capitali. Questo ha un effetto diretto sul valore, anche perché come sappiamo il numero totale di monete disponibili è finito (Bitcoin: la moneta digitale che ci libera dalla banche e Bitcoin: dal mining ai complotti, tutto sulla moneta digitale). Insomma la domanda sta aumentando esponenzialmente.

Ma Bitcoin non dev'essere solo un investimento finanziario, perché è anche una vera e propria moneta: un'altra ragione per la crescita sta infatti nel fatto che sempre più negozi online (e anche alcuni di strada) l'accettano come strumento di pagamento. Più crescono gli esercizi commerciali che l'accettano, e più Bitcoin guadagna credibilità.

Carbonism

Ovviamente c'è sempre in agguato lo spettro della speculazione, che mette a rischio soprattutto gli investitori più deboli. Ma che cosa potrebbe accadere? Qualcuno potrebbe decidere che è tempo di convertire e mettere sul mercato un gran numero di Bitcoin, facendo scendere il prezzo rapidamente e innescando il panico, spingendo altri a vendere.

È già accaduto, e per il momento Bitcoin ha sempre recuperato stabilità e valore di scambio. Se dovesse succedere chi ne possiede farebbe meglio a tenere duro, ma se si parla di "panico" un motivo c'è: quando si diffonde diventa difficile agire razionalmente. Chi invece spera di poter entrare in gioco potrebbe trovare in questo possibile crollo una buona occasione per investire.

In ogni caso Bitcoin è diventata ormai un gioco da grandi. Chi vuole sperimentare potrebbe trovarsi meglio con una delle altre criptomonete esistenti: Litecoin, Peercoin o Namecoin sono esempi interessanti. Nessuna di esse è (ancora) quotata come i Bitcoin, ma stanno comunque godendo di un effetto positivo dal successo di BTC. Forse sono l'ideale per chi cerca solo d'investire piccoli capitali.

Clicca per ingrandire (Carbonism)

Chi invece vuole far parte di un nuovo sistema economico, usando una moneta che non è vincolata né alle banche né agli stati, dovrebbe invece scegliere Bitcoin. Sì perché come abbiamo detto in passato queste monete non vanno guardate solo come fenomeno finanziario, ma soprattutto come scuotimento culturale: Bitcoin potrebbe scomparire anche domani per quello che importa, perché ormai ha avviato una rivoluzione profonda. Difficilmente si potrà tornare indietro.

di Valerio Porcu
giovedì 28 Novembre 2013 9:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta