logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Blocco IP per Isohunt: ha deciso una toga milanese

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Blocco IP per Isohunt: ha deciso una toga milanese

di Dario D'Elia giovedì 1 Agosto 2013 9:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov

Lunedì un GIP del Tribunale di Milano ha dato ordine di bloccare l'indirizzo IP di Isohunt.com, uno dei motori di ricerca Torrent più famosi del Web. Al momento manca all'appello un comunicato ufficiale, ma secondo l'Osservatorio Censura il 29 luglio sono stati confermati i blocchi per dendi86download.com, lascena.net e appunto Isohunt.

Secondo più fonti sarebbe stata proprio la FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) a segnalare gli abusi dei siti in questione. In ogni caso dendi86download e lascena.net erano già stati sequestrati a maggio grazie all'Operazione Camaleonte.

Isohunt

Ai tempi la Procura della Repubblica di Milano parlò della chiusura dei più popolari servizi di indicizzazione per lo scaricamento di film e serial televisivi. Siti che rimandavano al file hosting di Megaupload, Rapidshare, FileServe e WebHosting. Prevedibile quindi il sequestro per la violazione dell'art. 171 della legge 633/1941 sulla protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

"Sembra che gli ISP italiani abbiano iniziato a bloccare isoHunt.com, verosimilmente per ordine della corte di qualche parte. Oltre ai proxy, raccomandiamo btguard.com per bypassare qualsiasi blocco di questo tipo", si legge nella pagina Facebook di Isohunt.

Isohunt comunque sembra essere prossimo alla capitolazione: negli Stati Uniti rischia una multa da circa 750 milioni di dollari per violazione delle norme sul copyright. Il giudice che si sta occupando del caso ha già riconosciuto la colpevolezza del servizio ma non si è ancora espresso sui danni. La Motion Picture Association of America (MPAA) è certa di una sanzione esemplare.

di Dario D'Elia
giovedì 1 Agosto 2013 9:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta