logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

BlueKeep, il malware di nuova generazione che minaccia i vecchi Windows (ma c’è la patch)

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

BlueKeep, il malware di nuova generazione che minaccia i vecchi Windows (ma c’è la patch)

di Alessandro Crea martedì 18 Giugno 2019 16:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • bluekeep
  • Bug
  • Microsoft
  • vulnerabilità
  • windows
  • worm
  • Sicurezza

Chi usa una versione di Microsoft Windows recentemente non aggiornata alle ultime release o addirittura non più supportata ufficialmente è a rischio: c’è infatti un nuovo exploit sulla rete che sfrutta una vulnerabilità chiamata BlueKeep. A lanciare l’allarme è stato nientemeno che la CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency), la principale divisione di cyber sicurezza della Homeland Security statunitense.

La vulnerabilità, già testata con successo dalla stessa CISA, consente di eseguire da remoto del codice malevolo, ottenendo l’accesso al Sistema tramite i Microsoft Remote Desktop Services. Peculiarità di questo exploit è di essere di tipo “wormable”, ossia di potersi comportare come un worm: basta cioè che ottenga l’accesso a un solo computer di un’intera rete per infettare anche tutti gli altri presenti nello stesso network.

Microsoft in realtà ha già rilasciato una patch lo scorso mese, anche per i sistemi non più supportati come Windows Vista, XP e addirittura Windows Server 2003, ma secondo Errata, una società specializzata in cyber sicurezza, sarebbero milioni gli utenti mondiali potenzialmente ancora esposti proprio a causa della negligenza nell’effettuare gli aggiornamenti. Per questo la CISA invita tutti gli utenti ad effettuare al più presto l’aggiornamento, anche se ovviamente la soluzione migliore sarebbe passare a Windows 10 o ad altri OS attuali e quindi molto più sicuri.

Fino ad ora nessun malintenzionato reale ha ancora approfittato del bug, ma qualora dovesse accadere non è difficile immaginare un impatto devastante, simile a quello avuto da WannaCry nel 2017, che costò 90 milioni di euro al solo servizio sanitario britannico.

di Alessandro Crea
martedì 18 Giugno 2019 16:11
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • bluekeep
  • Bug
  • Microsoft
  • vulnerabilità
  • windows
  • worm
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta