logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Boldrini parla ancora di Web e infiamma la Rete

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Boldrini parla ancora di Web e infiamma la Rete

di Valerio Porcu martedì 11 Giugno 2013 10:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Ieri a Montecitorio si è tenuto un seminario per presentare la campagna "No Hate Speech" promossa dal Consiglio d'Europa (http://www.nohatespeechmovement.org/). Erano presenti il Presidente della Camera Laura Boldrini, Stefano Rodotà e altri personaggi in vista del mondo politico e culturale. L'obiettivo era prendere posizioni contro il cosiddetto "linguaggio dell'odio", ma in molti ci hanno visto un attacco al Web.

I due interventi che hanno fatto più discutere sono stati quelli di Rodotà e Boldrini, in particolare su Twitter, con l'hashtag #nohatespeech. L'ex Garante per la Privacy ha riscosso l'apprezzamento del pubblico quando ha sottolineato che il problema è culturale, che bisognerebbe intervenire profondamente a partire dalla scuola.

"Il problema non è Internet, siamo noi", ha detto infatti Rodotà. Boldrini in qualche modo gli ha fatto eco affermando a più riprese che nessuno vuole censurare il Web, e però ha anche sottolineato più volte che esiste un problema specifico della Rete. La Rete non è uno sconfinato spazio di libertà" ha affermato infatti il Presidente della camera, per poi aggiungere che "può anche diventare luogo di istigazione all’odio".

Ed ecco che "la Rete" si è scatenata. Dai personaggi più influenti ai gregari più iperattivi, nessuno si è sottratto al j'accuse: Laura Boldrini starebbe preparando il terreno per leggi liberticide. Magari senza volerlo, sfrutta il dolore per far passare l'idea che la Rete sia pericolosa e vada messa sotto controllo.

Qualcuno poi ha gridato allo scandalo quando sono stati chiamati i genitori di figli vittime di bullismo, perché il loro racconto – era inevitabile – accusava Facebook e tutta la Rete, quegli schermi che dentro le pareti di casa hanno spinto una bambina al suicidio.

Laura Boldrini

Per Vittorio Zambardino – giornalista e blogger di lunga esperienza – è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. A suo parere i testimoni non sono tali, ma vittime utilizzate per altri scopi. Così si alza e se ne va, perché avrebbe voluto un approccio più ragionato. La strumentalizzazione delle vittime, almeno un po', c'è stata.

Ed ecco che #nohatespeech viene etichettato come fallimento in fretta e furia, gli osservatori parlano di farsa e di montatura politica, e tutto si chiude nel solito teatrino di buoni contro cattivi. Forse si dovrebbe ammettere che non ha vinto nessuno, chi stava sul palco e chi sparava ad alzo zero con la tastiera.

Quanto è accaduto ieri, se possibile, ha affossato ancora di più le vittime del bullismo, dell'odio razziale, della violenza di genere e del femminicidio. Perché ieri nessuno si è ricordato davvero di loro. Tutti troppo presi a bisticciare per ricordarsi che il linguaggio dell'odio esiste per davvero, e che per davvero ha trovato nel Web un strumento di amplificazione.

Stefano Rodotà

Bullismo e odio c'erano anche prima della rete e dei social network? Naturalmente. Abbiamo già le leggi che servirebbero? Assolutamente sì, non ne servono altre. Ma abbiamo anche la volontà e la cultura necessarie per creare una società migliore? A quanto pare no.

di Valerio Porcu
martedì 11 Giugno 2013 10:44
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta