logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Boom italiano delle lauree online: quante le farlocche?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Boom italiano delle lauree online: quante le farlocche?

di Dario D'Elia lunedì 23 Aprile 2012 10:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

In Italia è boom delle lauree online: gli iscritti sono passati dai 29mila del 2009/2010 ai 42 mila del 2010/2011. Il successo è senza dubbio trainato dagli accodi siglati tra gli atenei e le aziende private, nonché le istituzioni. In pratica la formazione dei dipendenti passa attraverso questo cono d’ombra, e il risultato poi è sotto gli occhi di tutti: la proliferazione di laureati dalla dubbia preparazione.

Ovviamente non tutte le lauree online sono poco serie, ma è evidente che gli atenei meno fiscali sulla didattica e i crediti formativi riscuotono maggiore successo. Secondo il Sole 24 Ore, che ha curato un’indagine sull’argomento, le convenzioni tra Telecom Italia (ma anche Scuola superiore della Pubblica Amministrazione) e Uninettuno ha portato l’incremento degli iscritti nel 2011 a +99%. Unisu (o Unicusano) grazie a 59 partnership è passata da 5666 a 8610 iscrizioni tirando dentro i dipendenti del Comune di Roma, Polizia di Stato, Carabinieri e i pensionati del Cral dell’Inps.

Toga, Toga, Toga

Insomma, negli ultimi quattro anni complessivamente gli iscritti sono quadruplicati. Si punta al pezzo di carta per fare carriera, considerato il valore legale del titolo, ma anche per immagine. Se poi in alcuni casi la fatica è limitata ancora meglio.

“ll sistema degli atenei online permette la formazione universitaria anche a chi non può o non vuole frequentare, ma è abbandonato senza controlli sulla qualità dei servizi erogati anche se in alcuni casi è buona”, sostiene Luigi Biggeri, ex presidente del Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario. Ad esempio da tempo si dibatte sui numerosi laureandi online in ingegneria: fortunatamente l’esame di Stato negli anni sta facendo un po’ da diga, bocciando i più incompetenti.

Tabella Università online – Clicca per ingrandire

Non è però la laurea online da stigmatizzare. Ad esempio in Inghilterra la storica Open University raggiunge i 180mila iscritti. “Ma lì il titolo non ha valore legale e ogni Institution (l’equivalente del nostro Ordine) accredita il percorso accademico svolto e se serve richiede esami aggiuntivi”, spiega Romeo La Pietra, presidente del Centro studi dell’Ordine.

Da noi forse si è esagerato un po’ negli anni con i crediti formativi riconosciuti ai lavoratori, che riducono il numero di esami e facilitano l’ottenimento del titolo. Secondo il Miur prima della correzione normativa del Ministro Mussi nel 2007 ne beneficiava quasi il 93%. Un testo che però regoli meglio i criteri di accreditamento delle università telematiche non è mai stato varato. Per ora si procede con le ispezioni.

di Dario D'Elia
lunedì 23 Aprile 2012 10:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta