logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

“Bug Bounty” per Libra con premi fino a 10mila dollari

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

“Bug Bounty” per Libra con premi fino a 10mila dollari

di Dario D'Elia martedì 27 Agosto 2019 15:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Blockchain
  • Facebook
  • Libra
  • Sicurezza
  • Facebook

Libra, la criptovaluta di Facebook, è prevista per il 2020 ma la fase di analisi sulla sicurezza della sua Blockchain è stata avviata il 14 agosto con l’inaugurazione di un programma “Bug Bounty” che consentirà a tutti i ricercatori di contribuire a correzioni e sviluppo.

“Abbiamo creato una versione iniziale del codice Libra Blockchain, Libra Core, con una licenza Apache 2.0”, sottolinea Libra Association. “Questo testnet ci aiuterà a raccogliere feedback dalla comunità sulla direzione del progetto e lavorare per garantire un lancio scalabile, affidabile e sicuro”.

Bisogna ricordare che in verità il piano per i bug Beta è stato avviato il 18 giugno, ma solo coinvolgendo 50 ricercatori esperti si sicurezza blockchain per “mettere a punto e modificare il programma prima di aprirlo in modo più ampio”. Adesso quindi il “Bug Bounty” aperto a tutti punta ad accelerare il processo di implementazione in sicurezza.

“Il nostro programma di premi è progettato per incoraggiare i membri della comunità della sicurezza a scavare in profondità, aiutandoci a trovare anche i bug più minuziosi”, aggiunge Libra Association. “Vogliamo aiutare i nostri ricercatori a scoprire problemi mentre la Blockchain di Libra è ancora in testnet e non sono in circolazione soldi veri. I partecipanti possono ricevere fino a 10.000 dollari in premi per scoprire i problemi più critici”.

Tale scelta si deve a una prassi ormai consolidata: molte aziende in vari settori hanno programmi di bounty per incoraggiare gli sviluppatori a segnalare problemi di sicurezza con le rispettive tecnologie.

Nel frattempo bisogna ricordare che il progetto Libra continua a far discutere: negli Stati Uniti ne è stato chiesto lo stop fino a quando Congresso e autorità di regolamentazione non si saranno espresse al riguardo.

di Dario D'Elia
martedì 27 Agosto 2019 15:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Blockchain
  • Facebook
  • Libra
  • Sicurezza
  • Facebook
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta