Pag 2
- Pagina 1 : Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
- Pagina 2 : Viste e Ri-Viste
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Rumore e Sensibilità
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : In Pratica
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Connettività e Software
- Pagina 13 : Disponibilità di obiettivi: un’ampia scelta
- Pagina 14 : Obiettivi: non confrontabili…
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : Immagazzinamento file
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Parliamo del motore
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Flash: Interno o Esterno
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Menu Nikon D70s
- Pagina 24 : Menu Canon 350D
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Esposizione
- Pagina 27 : Messa a fuoco
- Pagina 28 : Design
- Pagina 29 : Pag 3
Rumore e Sensibilità, Continua
Come potete vedere il rumore è sotto controllo con entrambi i modelli, ma la Canon ha mostrato una netta superiorià in quest’area. A parte il rumore, notate che l’aumento della sensibilità riduce la nitidezza dell’immagine. Difetti comunque parzialmente compensabili con un programma di fotoritocco. La riduzione di qualità è percettibile soprattutto con ISO 1600; fino a ISO 800 si può lavorare tranquillamente.
La Moschea Hassan II di Casablanca (Marocco). Nikon D70s, Nikkor DX 2.8/10.5 (fish-eye), 1/10 s f/4, ISO 1600. Un’ottima qualità dell’immagine nonostante la scarsa luminosità…
Foto da concerto (Hoba Hoba Spirit), Nikon D70s, Sigma 2.8/70-200, 125 mm, 1/125 s f/2.8, ISO 1600.
Canon 350D 18-55 a 55 mm, 1/50 s f/8, ISO 800. Gli scatti in macro, senza flash e con poca luce sono ora possibili!
Entrambi gli apparecchi sono molto reattivi. L’accensione è istantanea – Canon ha corretto il noioso ritardo all’avvio dei modelli precedenti – la messa a fuoco è a sua volta molto rapida, e non ci sono ritardi rilevanti nell’otturatore. La velocità di scatto sarà sempre più che adeguata, naturalmente non dovete fare paragoni con fotocamere professionali, capaci di elevate frequenze in modalità "raffica". Se finora avevate delle riserve rispetto alle fotocamere di generazioni precedenti, sarete costretti a rivedee la vostra opinione.
- Pagina 1 : Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
- Pagina 2 : Viste e Ri-Viste
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Rumore e Sensibilità
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : In Pratica
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Connettività e Software
- Pagina 13 : Disponibilità di obiettivi: un’ampia scelta
- Pagina 14 : Obiettivi: non confrontabili…
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : Immagazzinamento file
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Parliamo del motore
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Flash: Interno o Esterno
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Menu Nikon D70s
- Pagina 24 : Menu Canon 350D
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Esposizione
- Pagina 27 : Messa a fuoco
- Pagina 28 : Design
- Pagina 29 : Pag 3
Indice
- 1 . Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
- 2 . Viste e Ri-Viste
- 3 . Conclusioni
- 4 . Pag 2
- 5 . Rumore e Sensibilità
- 6 . Pag 3
- 7 . Pag 2
- 8 . In Pratica
- 9 . Pag 4
- 10 . Pag 3
- 11 . Pag 2
- 12 . Connettività e Software
- 13 . Disponibilità di obiettivi: un’ampia scelta
- 14 . Obiettivi: non confrontabili…
- 15 . Pag 2
- 16 . Pag 2
- 17 . Immagazzinamento file
- 18 . Pag 2
- 19 . Parliamo del motore
- 20 . Pag 2
- 21 . Flash: Interno o Esterno
- 22 . Pag 2
- 23 . Menu Nikon D70s
- 24 . Menu Canon 350D
- 25 . Pag 2
- 26 . Esposizione
- 27 . Messa a fuoco
- 28 . Design
- 29 . Pag 3