Parliamo del motore
- Pagina 1 : Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
- Pagina 2 : Viste e Ri-Viste
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Rumore e Sensibilità
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : In Pratica
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Connettività e Software
- Pagina 13 : Disponibilità di obiettivi: un’ampia scelta
- Pagina 14 : Obiettivi: non confrontabili…
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : Immagazzinamento file
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Parliamo del motore
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Flash: Interno o Esterno
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Menu Nikon D70s
- Pagina 24 : Menu Canon 350D
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Esposizione
- Pagina 27 : Messa a fuoco
- Pagina 28 : Design
- Pagina 29 : Pag 3
La 350D ha tre tradizionali modalità drive: singola, continua e autoscatto. L’ultima ha una sola opzione con durata di 10 secondi, che ne limita gli usi. La D70 ha le stesse tre modalità, ma con una scelta, per l’autoscatto, fra 2, 10 o 20 secondi. L’impostazione a 2 secondi è molto comodo per scattare foto con tempi lunghi evitando di creare l’effetto "mosso" con la pressione dell’otturatore.
La Nikon può usare il comando MC-DC1 con cavo e il telecomando a infrarossi ML-L3. Canon offre una scelta tra due telecomandi a infrarossi, RC-1 e RC-5, e il comando con cavo RS-60E3. La Canon 350D ha anche la funzione mirror lock-up. Quasi tutte le reflex hanno uno specchio che va "sollevato" prima dell’esposizione del negativo. Il movimento dello specchietto, e nella fattispecie il suo arresto, può causare vibrazioni. La funzione di blocco tiene lo specchieto sollevato in attesa della pressione dell’otturatore. Peccato che Nikon non abbia incluso questa funzione, anche se la usano pochi fotografi.
Entrambi i modelli, secondo le specifiche, possono scattare tre foto al secondo nella modalità "raffica". La D70 ci è sembrata, a parità di specifiche, più reattiva. Abbiamo provato la modalità raffica con salvataggi in JPEG e RAW usando una memoria Transcend 45X da 1 GB. Probabilmente si può fare di meglio con una memoria più veloce; raccomandiamo di evitare quelle di fascia bassa, possono compromettere la velocità dell’apparecchio.
Una volta tanto le promesse dei produttori sono mantenute e, effettivamente, in modalità raffica con entrambi i modelli abbiamo scattati quasi sette foto in due secondi. Questa frequenza di circa 3,5 fps è stata mantenuta per 5 secondi con la Canon, ma solo per tre secondi con la Nikon – che però scattava leggermente più veloce, di fatto pareggiando i conti sulla distanza. Comportamento identico salvando in RAW: sei scatti in meno di 2 secondi per la Canon, con una certa irregolarità e lentezza oltre questa soglia. La memoria della D70 ci ha permesso quattro scatti in circa un secondo, ma successivamente ci è sembrata più regolare e veloce della 350D.
Canon 350D in modalità JPEG .
Canon 350D in modalità RAW.
- Pagina 1 : Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
- Pagina 2 : Viste e Ri-Viste
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Rumore e Sensibilità
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : In Pratica
- Pagina 9 : Pag 4
- Pagina 10 : Pag 3
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Connettività e Software
- Pagina 13 : Disponibilità di obiettivi: un’ampia scelta
- Pagina 14 : Obiettivi: non confrontabili…
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 2
- Pagina 17 : Immagazzinamento file
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Parliamo del motore
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Flash: Interno o Esterno
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Menu Nikon D70s
- Pagina 24 : Menu Canon 350D
- Pagina 25 : Pag 2
- Pagina 26 : Esposizione
- Pagina 27 : Messa a fuoco
- Pagina 28 : Design
- Pagina 29 : Pag 3
Indice
- 1 . Canon EOS350D vs. Nikon D70s: reflex digitali prosumer
- 2 . Viste e Ri-Viste
- 3 . Conclusioni
- 4 . Pag 2
- 5 . Rumore e Sensibilità
- 6 . Pag 3
- 7 . Pag 2
- 8 . In Pratica
- 9 . Pag 4
- 10 . Pag 3
- 11 . Pag 2
- 12 . Connettività e Software
- 13 . Disponibilità di obiettivi: un’ampia scelta
- 14 . Obiettivi: non confrontabili…
- 15 . Pag 2
- 16 . Pag 2
- 17 . Immagazzinamento file
- 18 . Pag 2
- 19 . Parliamo del motore
- 20 . Pag 2
- 21 . Flash: Interno o Esterno
- 22 . Pag 2
- 23 . Menu Nikon D70s
- 24 . Menu Canon 350D
- 25 . Pag 2
- 26 . Esposizione
- 27 . Messa a fuoco
- 28 . Design
- 29 . Pag 3