Test – Risoluzione
- Pagina 1 : Canon PowerShot G16 è la compatta evoluta per il fotografo esigente
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina
- Pagina 4 : Corpo macchina, continua
- Pagina 5 : Sul campo
- Pagina 6 : Sul campo, continua
- Pagina 7 : Test – Risoluzione
- Pagina 8 : Test – Colore
- Pagina 9 : Test – Still-life
- Pagina 10 : Conclusioni
Test – Risoluzione
Il software di analisi accredita la G16 di poco più di 1800 LW/PH, che già basterebbero a posizionarla nella parte alta della classifica. L'analisi visiva offre un quadro ancora migliore: l'estinzione del pattern si ha nell'intorno delle 2000 LW/PH. Come si vede anche dal grafico qui sopra, il risultato numerico viene penalizzato da una leggera "morbidezza" del file; questo è però l'aproccio più "professionale", che lascia al fotografo il compito di aggiungere all'immagine il pizzico di nitidezza in più quando necessario.
La buona tenuta ai bordi e la modesta aberrazione cromatica osservata confermano che siamo di fronte a una lente assolutamente all'altezza della fotocamera, che perde leggermente di incisività solo all'estremo tele.
- Pagina 1 : Canon PowerShot G16 è la compatta evoluta per il fotografo esigente
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Corpo macchina
- Pagina 4 : Corpo macchina, continua
- Pagina 5 : Sul campo
- Pagina 6 : Sul campo, continua
- Pagina 7 : Test – Risoluzione
- Pagina 8 : Test – Colore
- Pagina 9 : Test – Still-life
- Pagina 10 : Conclusioni