logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Esperienza d’uso, continua

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Esperienza d’uso, continua

di Tom's Hardware martedì 18 Giugno 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Compatta
  • Fotografia
Pagina 5: Esperienza d’uso, continua
  • Pagina 1 : Canon PowerShot N, compatta 2.0 sempre connessa
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Esperienza d’uso
  • Pagina 5 : Esperienza d’uso, continua
  • Pagina 6 : Test – Risoluzione
  • Pagina 7 : Test – Colore
  • Pagina 8 : Test – Still-Life
  • Pagina 9 : Conclusioni

Esperienza d'uso, continua

Chi è abituato allo scatto da cellulare, può anche utilizzare la PowerShot N allo stesso modo, toccando il display touch screen per mettere a fuoco e scattare. Le similitudini con smartphone e tablet proseguono in effetti anche dopo lo scatto, nella fase di revisione, che sfrutta i comuni "gesti" per zoom e scorrimento a cui siamo ormai tutti abituati. È anche possibile personalizzare quattro semplici gesti (uno scorrimento a "L" in varie direzioni) assegnando loro funzioni come invio tramite Wi-Fi a stampante o PC, rotazione, cancellazione a altro ancora.

Chiaramente, una fotocamera quasi priva di controlli fisici è fortemente dipendente dal display, e Canon ha fatto complessivamente un ottimo lavoro nel rendere comandi e menu funzionali e intuitivi (non mancano mai aiuti e suggerimenti riguardanti le funzioni selezionate). Si possono comunque muovere due critiche al design complessivo. La prima è che gli utenti per i quali le funzioni video sono importanti sentiranno la mancanza di un pulsante dedicato. La seconda, valida per tutti, è che il display orientabile di solo 90° non è sufficiente per gli autoscatti, che immaginiamo essere una funzione importante per questa tipologia di prodotto.

La PowerShot N può essere impugnata sottosopra per facilitare le riprese dall'alto.

Le prestazioni ovviamente non sono da primato: 2,3 fps la raffica, una messa a fuoco non fulminea alla pari di molte altre compatte, un paio di secondi di elaborazione dopo lo scatto in modalità Creativa. La fotocamera è comunque molto più reattiva di qualsiasi smartPhone, e probabilmente tanto basta. Parlando di prestazioni, interessante la possibilità di registrare un super slow-motion da 240 fps a 320×240 pixel oppure a 120 fps a 640×480.

Dopo lo scatto, le immagini possono essere trasferite/inviate via Wireless a un PC, uno smartphone/tablet, una stampante, un servizio internet o un indirizzo e-mail. Il setup è ragionevolmente pratico e semplice anche se un poco laborioso, dato che per usufruire della piena funzionalità è necessario installare del software dedicato su PC (se il PC è Windows, è necessario anche accedere alle risorse di rete per installare in driver necessario), registrarsi a Canon Image Gateway e installare un'App (gratuita) sullo smartphone; App che svolge, se lo si desidera, anche la funzione di tagging GPS delle immagini data la mancanza di GPS integrato nella fotocamera.

Ecco le opzioni di condivisione messe a disposizione dalla PowerShot N.

Una volta effettuato il setup iniziale, tutto procede facilmente e in modo piuttosto automatico premendo il pulsante a lato della fotocamera. Utile che Canon Image Gateway funga da "buffer" per l'invio delle immagini ad altri dispositivi: le immagini rimangono sul server remoto per 20 giorni in attesa che il PC target venga acceso per il download.

Pagina 5: Esperienza d’uso, continua
  • Pagina 1 : Canon PowerShot N, compatta 2.0 sempre connessa
  • Pagina 2 : Scheda tecnica
  • Pagina 3 : Corpo macchina
  • Pagina 4 : Esperienza d’uso
  • Pagina 5 : Esperienza d’uso, continua
  • Pagina 6 : Test – Risoluzione
  • Pagina 7 : Test – Colore
  • Pagina 8 : Test – Still-Life
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Canon PowerShot N, compatta 2.0 sempre connessa
  • 2 . Scheda tecnica
  • 3 . Corpo macchina
  • 4 . Esperienza d’uso
  • 5 . Esperienza d’uso, continua
  • 6 . Test – Risoluzione
  • 7 . Test – Colore
  • 8 . Test – Still-Life
  • 9 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 18 Giugno 2013 9:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Compatta
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta