logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Carte revolving pericolose: attenzione allo shopping hi-tech

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Carte revolving pericolose: attenzione allo shopping hi-tech

di Dario D'Elia giovedì 8 Agosto 2013 12:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il desiderio di possedere tablet, smartphone, TV LCD e ogni altro dispositivo hi-tech a volte può fare cadere nella trappola delle carte revolving. Cosa sono? Una specie di carte di credito che dilazionano nel tempo i pagamenti. Il problema è che i tassi di interesse applicati sono altissimi, e così si rischia di strapagare i propri oggetti del desiderio.

La Banca d'Italia ha stimato che nel trimestre luglio-settembre 2013 il tasso medio effettivo globale su base annua (taeg) è del 17,20% per prestiti fino a 5.000 euro. L'usura scatta solo oltre il 25,2%. In ogni caso sul fronte dei finanziamenti le revolving sono le più care, poiché i prestiti al personale si aggirano intorno al 10-12% di tasso medio.

Voglio tutto!!!

I gestori delle carte revolving hanno capito però come convincere i potenziali clienti. Spesso vengono consegnate gratuitamente quando si accende un finanziamento in una grande catena di negozi. Oppure arrivano direttamente a casa, promettendo libertà di spesa. E infatti nel 2012 si contavano già 3,5 milioni di queste carte nei portafogli degli italiani.

Il problema, secondo gli esperti di Euroconsumatori, è che "su un contratto per un importo a disposizione di 2.000 euro e per utilizzi di poco più di 12.800 euro distribuiti in 6 anni, il cliente paga più di 17.200 euro". Insomma più di 4.000 di interessi e spese, per avere sempre a disposizione 2.000 euro.

Saltare anche una sola rata diventa poi una tragedia epica: gli interessi di mora sono così alti che l'Antitrust si è vista costretta a attivare un numero verde (800.16.66.61) per questi casi. Altroconsumo si è spinta oltre: ha realizzato un servizio per calcolare il reale costo del pagamento rateale con le revolving.

"Occorre una maggiore consapevolezza da parte del cliente quando sottoscrive questi contratti e una maggiore trasparenza da parte degli operatori che li propongono", ha spiegato Gianfranco Toriero, capo ufficio studi dell'ABI a La Repubblica. "Il fatto è che le spese di istruttoria comunque alte vanno spalmate su importi molto contenuti, nell'ordine di 1.500-2.000 euro, quindi incidono di più sul costo totale del debito".

Il nostro consiglio quindi è di non accendere finanziamenti o accettare piani di pagamenti rateali se non si hanno ben chiare le condizioni. Fatevi fare un preventivo dell'intera operazione: non c'è nulla di cui vergognarsi. E poi detta tutta valutate sempre il prezzo di un qualsiasi dispositivo hi-tech in relazione al vostro stipendio o le vostre entrate. Un mese di lavoro può valere uno smartphone?

di Dario D'Elia
giovedì 8 Agosto 2013 12:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta