logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Case su Marte: tre progetti che spaziano dalla stampa 3D al riciclo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Case su Marte: tre progetti che spaziano dalla stampa 3D al riciclo

di Elena Re Garbagnati mercoledì 11 Novembre 2015 14:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

La stampa 3D e il riciclo potrebbero permetterci di costruire basi spaziali su Marte. NASA Centennial Challenges in collaborazione con il National Additive Manufacturing Innovation Institute (aka. America Makes) ha organizzato i 3D Printed Habitat Challenge, una competizione che mira alla progettazione e alla realizzazione di habitat per l'esplorazione spaziale, inclusa quella marziana.

Mars Ice House
Mars Ice House

Un progetto che si è messo in mostra è quello del Team SEArch (Space Exploration Architecture)/Clouds Architecture Office con la Mars Ice House. Prende ispirazione dalle recenti notizie sulla presenza di ghiaccio d'acqua nel nostro Sistema Solare – e in particolare su Marte – e basa appunto la costruzione dell'edificio sullo sfruttamento di acqua e sulle temperature basse del pianeta.

La costruzione chiama in causa due tipi di robot capaci di "stampare" l'habitat da zero. Uno, conosciuto come WaSiBo, una volta arrivato in superficie raccoglie la regolite marziana e la usa per creare le fondamenta della struttura. A questo punto entra in gioco il robot IBO, che tramite un triplo ugello eroga un composto di acqua, fibre e aerogel per creare le pareti dell'habitat. WaSiBo in questa fase sarà di supporto estraendo acqua ghiacciata dal terreno.

Il prodotto finale è un habitat isolato, traslucido e capace di proteggere i suoi abitanti dalle radiazioni. Allo stesso tempo, permette agli utenti di vedere il mondo esterno, mantenendo così il contatto visivo con il loro ambiente e beneficiando della luce naturale.

Regolith Additive Manufacturing (RAM) system del Team Gamma
Regolith Additive Manufacturing (RAM) system del Team Gamma

Il Regolith Additive Manufacturing (RAM) system del Team Gamma prevede invece l'impiego di tre moduli gonfiabili. Una serie di robot semi autonomi sfrutta le microonde per fondere e distribuire la regolite sopra alla struttura in modo da formare la struttura esterna protettiva dell'habitat. Questo processo, noto come "sinterizzazione" è anche in fase di studio da parte della NASA e dell'ESA come possibile strumento di costruzione di basi sulla Luna.

Artist's concept for Team LavaHive's habitat
L'habitat del Team LavaHive

La regolite è anche un componente centrale del progetto del Team LavaHive, che ha pensato di riciclare i componenti dei veicoli spaziali usati per arrivare su Marte e combinarli con una tecnica nota come "lava-casting" per creare un habitat marziano. La parte posteriore del modulo EDL (Entry, Descent and Landing) servirà come tetto dell'habitat primario, e un modulo gonfiabile posto al di sotto crea gli ambienti in cui gli astronauti potranno vivere.

Due rover combineranno quindi regolite marziana e roccia basaltica per la sinterizzazione la creazione di un materiale da usare per i corridoi di comunicazione e altre parti della struttura. Il risultato finale sarà poi montato e sigillato internamente con resina epossidica.

di Elena Re Garbagnati
mercoledì 11 Novembre 2015 14:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta