logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

C’è Android nelle tasche degli italiani con lo smartphone

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

C’è Android nelle tasche degli italiani con lo smartphone

di Manolo De Agostini martedì 3 Settembre 2013 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Smartphone
  • e-Gov

Kantar Worldpanel ComTech ha pubblicato i dati di vendita, per sistema operativo, relativi al mercato degli smartphone nel periodo tra maggio e luglio di quest'anno. Le informazioni – disponibili in questa pagina – riguardano nove paesi, europei e non, ma anzitutto osserviamo come si è mosso il pubblico italiano. In vetta alle vendite lungo lo Stivale troviamo il sistema operativo Android al 71%, seguito da iOS al 16,2% e da Windows Phone al 7,8%. Quote marginali per BlackBerry (2,8%) e Symbian (1,8%).

Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, solo Android (+12,8%) e iOS (+1,5%) sono riusciti a crescere, mentre Windows Phone ha frenato (-0,5%). I dati di Kantar possono essere messi in relazione anche con quelli precedenti, che si fermavano a giugno, in cui vedevamo una situazione pressoché simile: Android era al 70,7%, iOS al 16,4% e poi Windows Phone sempre al 7,8%. Insomma, nel mese di luglio non ci sono stati scossoni.

E se su Android c'è poco da dire, visto il successo conclamato dovuto alla miriade di prodotti di fascia bassa e alta disponibili, possiamo concentrarci su gli altri due componenti del podio. Per quanto riguarda iOS, osserviamo un calo in Germania del 2,1% a fronte di un aumento del 2,6% delle vendite di Windows Phone. Se quindi iOS fa segnare una quota dell'11,2%, il SO di Microsoft si colloca all'8,8%, non troppo lontano.

Italia 3 m/e luglio 2012 (%) 3 m/e luglio 2013 (%) Differenza in %
iOS 14,8 16,2 1,5
Android 58,2 71 12,8
Blackberry 4,1 2,8 -1,2
Symbian 12,4 1,8 -10,5
Windows 8,3 7,8 -0,5
Altro 2,3 0,3 -2

Nel Regno Unito la storia è diversa: iOS fa un +7,8%, mentre Windows Phone un +5%. Qui il distacco tra i due è più marcato, ed entrambi hanno rosicchiato qualcosa ad Android, ma soprattutto hanno banchettato sulle vendite in calo (-7,5%) dei Blackberry. In Francia Windows Phone è all'11%, mentre iOS al 17,3%: anche in questo caso i due SO hanno sottratto i favori del pubblico a Blackberry.

La Spagna è un paese che sembra aver fatto una scelta di campo: Android domina con l'89,9%, lasciando ad iOS il 6,1% e a Windows Phone l'1,8%. Negli Stati Uniti è iOS a fare la parte del leone,con un +7,8% nelle vendite che permette ad Apple di ridurre il gap da Android (43,4% contro 51,1%). Piccolo balzo in avanti per Windows Phone (+0,5%).La Cina non sembra essere terreno di conquista per Microsoft, che vede passare la propria quota di vendite del periodo dal 4,6% dell'anno passato al 2,4% del 2013. Molto meglio invece la situazione in Australia e soprattutto Messico, dove WP ha messo a segno un +10,5%. Nel "paese dei sombrero" Windows Phone è la seconda forza.

Media europea 3 m/e luglio 2012 (%) 3 m/e luglio 2013 (%) Differenza in %
iOS 14,8 17,9 3,1
Android 66,2 69,1 2,9
Blackberry 6,7 2,4 -4,3
Symbian 4,3 1,1 -3,1
Windows 4,9 8,2 3,3
Altro 3,2 1,3 -1,9

Facendo il punto sui cinque paesi europei – Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna – ricaviamo questo quadro: iOS è passato da una quota del 14,8% al 17,9% (+3,1%), mentre Android è cresciuto meno, del 2,9%, ma si tratta di un "bel vivere" dato che si ferma al 69,1%. A crescere più di tutti è Windows Phone (+3,3%), che ottiene una quota vendite dell'8,2%.

Sembra che il sistema operativo di Microsoft stia raccogliendo consensi tra i nuovi utenti del settore smartphone – grazie a una soluzione low cost come Lumia 520 – e abbia ottenuto parte del pubblico che una volta usava Symbian o BlackBerry. Vi è da dire però che nei mercati principali, Stati Uniti e Cina, la situazione è tutt'altro che incoraggiante: lì serve un cambio di strategia.

di Manolo De Agostini
martedì 3 Settembre 2013 8:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Smartphone
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta