Air Power Cooler, MSI verde
- Pagina 1 : CeBIT 2008: case, dissipatori e alimentatori
- Pagina 2 : Corsair a 1000 watt, ecco HX1000W
- Pagina 3 : Air Power Cooler, MSI verde
- Pagina 4 : Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
- Pagina 5 : Zalman, maestra della dissipazione
- Pagina 6 : Thermaltake Bigwater 780, mai così facile l’installazione
- Pagina 7 : Lian Li, un nuovo case per Xbox 360
- Pagina 8 : Zalman GS1000 e LQ1000
- Pagina 9 : Thermaltake Xaser XIMX e Armor+
- Pagina 10 : Coolermaster mette in campo i pezzi forti
Air Power Cooler, MSI verde
All’interno di un computer non c’è solamente il processore che consuma, o la scheda video. Ci sono anche altri componenti che tendiamo a non considerare nel computo finale, ma che insieme riescono a mettere insieme un bel gruzzoletto di watt, che si pesano sulla bolleta.
MSI ha sviluppato Air Power Cooler, un sistema di dissipazione per chipset – probabilmente impiegato su prodotti nVidia – che non è alimentato dall’energia elettrica, bensì dal calore sprigionato dal chipset stesso. La tecnologia in questione è stata sviluppata seguendo la teoria del motore di Stirling, un ingegnere scozzese che ebbe l’idea nel 1816.
MSI Air Power Cooler
MSI Air Power Cooler
Il calore sprigionato dal chipset entra in un cilindro, trasferendo energia ad un pistone, che a sua volta che mette in moto la ventolina posta superiormente, che butta aria contro il dissipatore. Questo non solo dissipa il calore, ma aiuta a raffreddare anche l’aria all’interno del cilindro, causando una contrazione e il ripristino del meccanismo spiegato pocanzi.
MSI Air Power Cooler
Il sistema è in grado di convertire il 70% dell’energia termica in energia cinetica, ma a quanto pare entra in azione solo quando il chipset raggiunge i 60°C circa.
- Pagina 1 : CeBIT 2008: case, dissipatori e alimentatori
- Pagina 2 : Corsair a 1000 watt, ecco HX1000W
- Pagina 3 : Air Power Cooler, MSI verde
- Pagina 4 : Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
- Pagina 5 : Zalman, maestra della dissipazione
- Pagina 6 : Thermaltake Bigwater 780, mai così facile l’installazione
- Pagina 7 : Lian Li, un nuovo case per Xbox 360
- Pagina 8 : Zalman GS1000 e LQ1000
- Pagina 9 : Thermaltake Xaser XIMX e Armor+
- Pagina 10 : Coolermaster mette in campo i pezzi forti
Indice
- 1 . CeBIT 2008: case, dissipatori e alimentatori
- 2 . Corsair a 1000 watt, ecco HX1000W
- 3 . Air Power Cooler, MSI verde
- 4 . Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
- 5 . Zalman, maestra della dissipazione
- 6 . Thermaltake Bigwater 780, mai così facile l’installazione
- 7 . Lian Li, un nuovo case per Xbox 360
- 8 . Zalman GS1000 e LQ1000
- 9 . Thermaltake Xaser XIMX e Armor+
- 10 . Coolermaster mette in campo i pezzi forti