Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
- Pagina 1 : CeBIT 2008: case, dissipatori e alimentatori
- Pagina 2 : Corsair a 1000 watt, ecco HX1000W
- Pagina 3 : Air Power Cooler, MSI verde
- Pagina 4 : Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
- Pagina 5 : Zalman, maestra della dissipazione
- Pagina 6 : Thermaltake Bigwater 780, mai così facile l’installazione
- Pagina 7 : Lian Li, un nuovo case per Xbox 360
- Pagina 8 : Zalman GS1000 e LQ1000
- Pagina 9 : Thermaltake Xaser XIMX e Armor+
- Pagina 10 : Coolermaster mette in campo i pezzi forti
Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
Gigabyte ha approfittato della kermesse tedesca per lanciare il suo nuovo sistema di raffreddamento a liquido per moduli RAM. Si chiama Cool Rain e nasconde al suo interno una piccola pompa e un serbatoio. Il liquido infatti viene raffreddato attraverso un radiatore a quattro vie da due ventoline da 50 mm, per di più valorizzate da led di colore blu.
Gigabyte Cool Rain
L’unità lavora in modalità indipendente rispetto agli altri eventuali sistemi di raffreddamento. Supporta configurazioni DIMM sia singole che doppie. Volendo si possono istallare un massimo di 2 Cool Rain per pc.
Gigabyte Cool Rain
Foxconn combina Peltier e Water Cooling
Oggetto di interesse nello stand Foxconn è una scheda madre P45 equipaggiata con quattro slot PCI-Express pienamente efficienti per quattro schede grafiche. Dato che quattro schede di fascia alta attuali sono troppo anche per gli alimentatori oggi a disposizione, la scheda madre integra due connettori per l’alimentatore. Attenzione speciale è stata rivolta al sistema di raffreddamento, con l’onnipresente heatpipe. Il prototipo integra inoltre un dissipatore termoelettrico (Peltier) per il Northbridge e connettori per il raffreddamento a liquido. Ovviamente, questo è un concept design che non si sposa bene con il messaggio ecologico dello stand.
Foxconn non ha intenzione di produrre su larga scala questa motherboard P45 con quattro slot PEG 2.0 x16.
- Pagina 1 : CeBIT 2008: case, dissipatori e alimentatori
- Pagina 2 : Corsair a 1000 watt, ecco HX1000W
- Pagina 3 : Air Power Cooler, MSI verde
- Pagina 4 : Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
- Pagina 5 : Zalman, maestra della dissipazione
- Pagina 6 : Thermaltake Bigwater 780, mai così facile l’installazione
- Pagina 7 : Lian Li, un nuovo case per Xbox 360
- Pagina 8 : Zalman GS1000 e LQ1000
- Pagina 9 : Thermaltake Xaser XIMX e Armor+
- Pagina 10 : Coolermaster mette in campo i pezzi forti
Indice
- 1 . CeBIT 2008: case, dissipatori e alimentatori
- 2 . Corsair a 1000 watt, ecco HX1000W
- 3 . Air Power Cooler, MSI verde
- 4 . Gigabyte presenta Cool Rain, raffreddamento a liquido per le RAM
- 5 . Zalman, maestra della dissipazione
- 6 . Thermaltake Bigwater 780, mai così facile l’installazione
- 7 . Lian Li, un nuovo case per Xbox 360
- 8 . Zalman GS1000 e LQ1000
- 9 . Thermaltake Xaser XIMX e Armor+
- 10 . Coolermaster mette in campo i pezzi forti