logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

AGCOM è solo un organo amministrativo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

AGCOM è solo un organo amministrativo

di Dario D'Elia martedì 28 Giugno 2011 8:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 2: AGCOM è solo un organo amministrativo
  • Pagina 1 : Censura online italiana: ecco gli errori dell’AGCOM
  • Pagina 2 : AGCOM è solo un organo amministrativo

La domanda retorica di De Martin ha una risposta non scontata: semplicemente, di fronte a casi dubbi dove anche gli esperti in materia sono in difficoltà , vi è bisogno della massima tutela delle parti. “È davvero concepibile che possa essere un organo amministrativo, per di più con tempi molto stretti, a decidere, per esempio, se un cittadino possa pubblicare o meno sul suo blog l’estratto di una trasmissione di informazione televisiva per finalità di discussione?”, continua l’esperto.

Oltre a questo lascia piuttosto perplessi il fatto che una normativa così legata ai diritti fondamentali non venga discussa in Parlamento. “Quindi, che si proponga eventualmente una legge e che tale legge venga pubblicamente discussa, come per altro chiesto a febbraio da un’interpellanza urgente a prima firma del deputato Roberto Cassinelli (PdL) e sottoscritta da 45 parlamentari del Pdl, Pd, Udc, Fli e Lega Nord. In Spagna si è seguita tale strada: la legge cosiddetta Sinde, dal nome del ministro della Cultura, che intendeva introdurre un meccanismo simile a quello pensato dall’Agcom, è stata lungamente discussa in Parlamento, che l’ha infine bocciata”, sottolinea De Martin.

Cui prodest?

Senza contare che recentemente l’avvocato generale presso la corte di giustizia europea, Pedro Cruz Villalon, ha ricordato un passaggio dell’articolo 52 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea che lascia poco spazio all’immaginazione: “Eventuali limitazioni all’esercizio dei diritti e delle libertà riconosciuti dalla presente Carta devono essere previste dalla legge“.

Ho scandagliato in lungo e in largo la Rete per individuare posizioni diverse rispetto a quelle espresse da Juan Carlos De Martin. Indicativamente tutte le testate giornalistiche, a prescindere dai colori politici, sottolineano i rischi della normativa.

Confermo che l’unica voce fuori dal coro è rappresentata dalle lobby industriali, come la FIMI (Federazione Internazionale delle Musica Italiana) e Confindustria. “È innanzitutto innovativa, perché non interviene sull’utente finale ma attiva un procedimento amministrativo, non penale, che mira a bloccare il sito pirata” attraverso gli Internet Service Provider ed è immediata “perché consente di arrivare alla rimozione dei contenuti illeciti contestualmente alla messa in circolazione”, sosteneva il Presidente FIMI Enrico Mazza a febbraio.

Cui prodest? A chi giova tutto questo?

Per leggere i passaggi chiave della delibera ecco il comunicato stampa e l’allegato B.

Intanto segnalo che le più importanti Associazioni dei consumatori italiani, Assoprovider e altre istituzioni stanno promuovendo una petizione al riguardo su sitononraggiungibile.e-policy.it.

Pagina 2: AGCOM è solo un organo amministrativo
  • Pagina 1 : Censura online italiana: ecco gli errori dell’AGCOM
  • Pagina 2 : AGCOM è solo un organo amministrativo

Indice

  • 1 . Censura online italiana: ecco gli errori dell’AGCOM
  • 2 . AGCOM è solo un organo amministrativo
di Dario D'Elia
martedì 28 Giugno 2011 8:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta