logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

CheckBonus: sconti, promozioni e regali anche solo con uno sguardo in negozio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

CheckBonus: sconti, promozioni e regali anche solo con uno sguardo in negozio

di Dario D'Elia venerdì 29 Maggio 2015 16:05
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Startup
  • e-Gov

CheckBonus è un'app iOS e Android che consente di localizzare i negozi più vicini che fanno sconti, hanno promozioni e danno premi. È sufficiente entrare nei negozi convenzionati per godere di un "trattamento" di riguardo. Per raccogliere punti bonus è sufficiente entrare e fare due passi fra gli stand. Dopodiché oltre una certa soglia si ricevono premi.

Abbiamo intervistato Pierluigi Casolari, fondatore dell'omonima startup.

migliori startup italiane

Startup italiane di successo

La rubrica è completamente dedicata alle nuove realtà imprenditoriali emergenti, ovviamente legate al mondo della tecnologia e del digitale. Ogni settimana Tom's Hardware darà visibilità a una startup e il suo fondatore, nella speranza che altri giovani possano trarre ispirazione. E magari qualche business angel o venture capital si metta una mano sul cuore e un'altra al portafogli. Scrivetemi a dario.delia@tomshw.it.

Perché a 50 anni dalla morte di John Fitzgerald Kennedy c'è una frase del discorso del suo insediamento che è ancora carica valore e forza propulsiva. "Non chiedete che cosa il vostro paese può fare per voi, ma cosa voi potete fare per il vostro paese".

Pronti. Partenza. Via!


Presentati

Mi chiamo Pierluigi Casolari (al secolo Pier), classe '76. Subito dopo gli studi in Filosofia alla Statale di Milano, facevo il giornalista. Scrivevo di innovazione e tecnologia, poi ho deciso che non mi bastava raccontare l'innovazione, volevo crearla. Ora sono uno startupper seriale: questa è la mia seconda azienda. La prima si chiamava Koinup ed era nel settore dei mondi virtuali: parliamo di secoli fa, quando Second Life era utilizzatissimo. Abbiamo avuto successo, ed ExitReality ci ha acquisito.


Presenta la tua startup

CheckBonus nasce quasi un anno fa, e sviluppa l'omonima app che si propone come "facilitatore" dello shopping. Lo scopo è offrire a retailer e consumatore un'esperienza di acquisto più fluida e piacevole. I negozianti godono il vantaggio di veder aumentare la pedonalità in-store, gli utenti beneficiano di promo e sconti: una soluzione vincente per tutte le parti coinvolte.

checkbonus 1

Un esempio: immaginate di star camminando lungo il corso principale della vostra città. La geolocalizzazione del vostro smartphone permette all'app di individuare i negozi convenzionati intorno a voi, e ve li segnala. Se decideste di entrare – piccola digressione tecnica – entrerebbe in gioco la tecnologia alla base dell'app: il Bluetooth a bassa energia (LEB) ed i beacons. I beacons sono "antennine" posizionate all'interno del punto vendita che, comunicando con il bluetooth del cellulare, scambiano l'informazione cardine: un utente CheckBonus è entrato in quello specifico negozio.

L'app in primis assegnerà dei punti (solitamente, 100) per il solo fatto che l'utente abbia varcato la soglia del punto vendita durante l'orario di apertura, ovvero abbia fatto "walkin", in Chekbonus.

In seguito verranno visualizzate le schermate riguardanti le promo attive, da salvare sul profilo ed utilizzare subito o in un secondo momento.

L'unica operazione richiesta da parte dell'utente è accendere l'app ed il bluetooth – ma c'è un sistema di push per i più smemorati.


La più grande difficoltà che hai incontrato nello sviluppo del tuo progetto

La difficoltà maggiore è stata senza dubbio il reperimento di capitale allo stadio iniziale, per avere i mezzi per far nascere e sviluppare l'idea di business. Per questo un "grazie" sentito va ai nostri investitori, che han creduto in un progetto in nuce con lungimiranza.

checkbonus 6
Il team

Un consiglio per tutti gli startupper

Non fatelo (scherzavo). Persistenza. Molta, moltissima persistenza. Mai cedere allo scoramento delle porte chiuse, dei tempi di reazione che sembrano infiniti (nel mondo startup ci si muove alla velocità della luce), dei "naysayers": siate i primi ambassador della vostra idea, e fate innamorare gli altri.


Un errore da non fare

L'esser ambassador della vostra idea non vuol dire però non vederne i limiti. Procedere col paraocchi su un modello, per quanto buono, non è la scelta vincente. Il successo di business è determinato dal successo di utilizzo, quindi non perdere di vista il target di riferimento, i bisogni che esprime, i pareri e le opinioni è vitale. Le risposte del mercato sono ottimi vettori di innovazione che è lo stesso target a richiedere, e che sarebbe miope non prendere in considerazione per la crescita.


Cosa cambiare in questo paese per favorire le startup

Ci sono una serie di punti sulla quale mi sono scontrato, che sarebbe stato facile superare se in Italia ci fosse una cultura imprenditoriale più consapevole e diffusa. Non volendo farne un trattato, direi un ecosistema di investitori strutturato, una maggior velocità d rispondenza, adattamento al cambiamento ed attenzione al time-to-market. Inoltre, liberarsi dalla grande angoscia del fallimento: in Italia, quando si fallisce, ci si porta dietro una specie di grande sentimento di "colpa". Nella Silicon Valley vale il detto "the sooner you fail, the sooner you get back on track".

clienti
Partner

Tre motivi per continuare a fare impresa e credere nel Made in Italy

Senza fare demagogia, perché è il nostro Paese, e ci credo. Sinceramente, vedo pochi valori al pari di questo. Senza contare che non capirei perché privare il target italiano di servizi che sono consolidati all'estero. Il gap tecnologico si colma anche con questo.

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Dario D'Elia
venerdì 29 Maggio 2015 16:05
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Startup
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta