logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Leggiamo poco e male, si dice

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Leggiamo poco e male, si dice

di Tom's Hardware giovedì 4 Ottobre 2018 9:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Libri
  • Retrocult
  • Sci-fi
  • Spazio e Scienze
Pagina 3: Leggiamo poco e male, si dice
  • Pagina 1 : Chi lo dice se un film è una schifezza?
  • Pagina 2 : I libri che non sai giudicare
  • Pagina 3 : Leggiamo poco e male, si dice
  • Pagina 4 : La lezione di Singer
  • Pagina 5 : Se è semplice allora è spazzatura

NOIA Wavebreakmedia
La noia (Wavebreakmedia/Depositphotos)

Dire che in Italia si legge poco è diventato ormai un luogo comune, peraltro abbondantemente suffragato dalle statistiche. Qualcuno aggiunge che, oltre a leggere poco, si legge male: barzellette di calciatori, manuali scritti da youtuber, romanzetti fatui e idioti, spazzatura, insomma.

Colpa della televisione e di internet, si dice, ed è possibile. La storia evolutiva ha privilegiato le specie che riescono a raggiungere il loro scopo con il minor dispendio di energie possibile; se un homo sapiens vuole mangiare una bistecca, è molto meglio che ammazzi il vitello che tiene in stalla, piuttosto di inseguire per una settimana una mandria di bufali. Allo stesso modo, se il nostro naturale bisogno di divertirci viene soddisfatto dalle immagini e dall'ascolto, perché sforzare inutilmente gli occhi e la mente leggendo?

Leggi anche Il Codice da Vinci, giocare sporco con la Storia

A correggere questo andazzo dovrebbe essere la scuola, che in effetti insegna un poco alla volta ad utilizzare le meraviglie insite nella lettura e nell'invenzione fantastica che la accompagna, perché leggendo siamo compartecipi della creazione, dello svolgimento e della conclusione della storia, mentre davanti ad un film siamo in genere più passivi.

E la scuola, in effetti, avvia alla lettura e alla comprensione del testo, e lo fa anche troppo bene, se così mi posso esprimere, sottoponendo i brani ad analisi puntuali, spezzettandolo, sminuzzandolo, ricercando simmetrie, evidenziando figure retoriche, scoprendo simbologie nascoste. Un lavoro utilissimo, nessuno lo nega, ma forse più per l'insegnante che per l'alunno, il quale vorrebbe soprattutto appassionarsi ad una storia e ai suoi personaggi, e sapere come va a finire.

A ciò va aggiunto che tutto quello che viene fatto in ambiente scolastico è associato a parole poco simpatiche come "studio", "interrogazioni", "voti", "verifiche". Ovvio, ci sono ragazzi che a 13 anni si sono letti Uno nessuno e centomila, ma molti di più sono quelli che fuori del dovere scolastico non leggono manco le date di scadenza dello stracchino. Se poi si propongono romanzi "impegnati", ossia dove non succede assolutamente nulla, siamo messi proprio male.

Pagina 3: Leggiamo poco e male, si dice
  • Pagina 1 : Chi lo dice se un film è una schifezza?
  • Pagina 2 : I libri che non sai giudicare
  • Pagina 3 : Leggiamo poco e male, si dice
  • Pagina 4 : La lezione di Singer
  • Pagina 5 : Se è semplice allora è spazzatura

Indice

  • 1 . Chi lo dice se un film è una schifezza?
  • 2 . I libri che non sai giudicare
  • 3 . Leggiamo poco e male, si dice
  • 4 . La lezione di Singer
  • 5 . Se è semplice allora è spazzatura
di Tom's Hardware
giovedì 4 Ottobre 2018 9:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Libri
  • Retrocult
  • Sci-fi
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta