logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Chip ARM a 64 bit con transistor FinFET per tablet e server

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Chip ARM a 64 bit con transistor FinFET per tablet e server

di Manolo De Agostini martedì 24 Luglio 2012 12:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ARM
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

I chip ARM a 64 bit saranno anche frutto del lavoro congiunto tra il progettista inglese e TSMC, l'azienda taiwanese che produce per conto terzi. Le due società hanno siglato un'intesa pluriennale che le vedrà collaborare su processi produttivi inferiori ai 20 nanometri e nello sviluppo della tecnologia dei transistor FinFET. Questo termine descrive un transistor non planare a doppio gate realizzato su un substrato SOI (Silicon On Isulator), basato sul design di un precedente transistor DELTA (single-gate, fully depleted lean channel transistor).

Le due aziende baserannola prossima generazione di processori ARM a 64 bit basati sul set d'istruzioni ARMv8, di cui il progettista ha già discusso in passato (ARMv8 a 64 bit sfida le CPU x86 per PC e server) e con la quale mira a coprire il mercato mobile, quello dei computer e i settori enterprise, come quello dei server per il cloud computing. La direttiva è di assicurare alte prestazioni ma al tempo stesso consumi ridotti, tipica caratteristica dei SoC ARM.

Si tratta di un grande accordo con benefici reciproci: ARM può appoggiarsi a TSMC per lo sviluppo e i test, assicurando ai partner la maturità della propria tecnologia. TSMC invece potrà farsi trovare pronta quando i partner di ARM avranno bisogno di un'azienda che produca i loro chip in volumi.

Secondo TSMC il processo a 20 nanometri dovrebbe essere pronto per la produzione in massa nel 2014. Ci sarà una sola versione di questa tecnologia, che coprirà differenti applicazioni, dai chip ultra-mobile agli smartphone, fino alle GPU ad alte prestazioni. TSMC ha inoltre confermato che ha intenzione di usare la tecnologia FinFET con il processo produttivo a 16 nanometri, probabilmente nella seconda metà del 2015.

di Manolo De Agostini
martedì 24 Luglio 2012 12:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ARM
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta