logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Chiude Gameternity: ospitava 400mila file pirata

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Chiude Gameternity: ospitava 400mila file pirata

di Dario D'Elia mercoledì 1 Giugno 2011 9:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov

La Guardia di Finanza di Firenze ha chiuso due siti Internet italiani utilizzati per il download di decine di migliaia di file protetti dal copyright: gameternity.com e downloadzone.altervista.org. Il gestore, un edicolante di un paese in provincia di Roma, rischia fino a 3 anni di reclusione per violazione della normativa sul diritto d’autore (legge 633/41).

Pirateria online

Si parla di “due siti dai quali era possibile scaricare gratuitamente non solo videogiochi, ma anche file video, musicali, software, e-book e persino fumetti”, come riporta il comunicato della GdF. Insomma “tutto online e rigorosamente pirata”. I server erano situati nell’aretino.
“Gestire affari di questa specie è come affittare un magazzino per la vendita, solo che si tratta di una porzione di memoria di un server. Invece che riempirlo di merce e chiamarlo sito commerciale si riempie di file e diventa un sito internet”.

I due siti erano piuttosto famosi nell’ambiente per l’ampia disponibilità di file (circa 400mila contenuti); i frequentatori giornalieri erano circa 18mila, mentre gli iscritti più di 100mila. Secondo le stime degli inquirenti il gestore, grazie alle campagne pubblicitarie, riusciva a guadagnare tra i 300 e i 400 euro al giorno.

“Considerando il grande numero di opere protette rinvenute, la sanzione potrebbe raggiungere l’ammontare di diversi milioni di euro. È al vaglio degli investigatori anche il profilo fiscale connesso ai consistenti introiti conseguiti per l’attività illegale posta in essere”, conclude la Guardia di Finanza. Indicativamente ogni file sarà sanzionato per non meno di 103 euro.

di Dario D'Elia
mercoledì 1 Giugno 2011 9:56
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta