logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Un dato che ribalta il punto di vista

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Un dato che ribalta il punto di vista

di Tom's Hardware mercoledì 15 Maggio 2013 14:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Malware
  • Sicurezza
Pagina 2: Un dato che ribalta il punto di vista
  • Pagina 1 : Cina: ma davvero son tutti lì i cyber-criminali?
  • Pagina 2 : Un dato che ribalta il punto di vista
  • Pagina 3 : Un’analisi che non scagiona, ma attenua

A questo punto, arriva un altro dato che offre una lettura diversa di tutti quelli pubblicati finora. Le ultime statistiche provenienti dal Cina Computer Emergency Reponse Team (CNCERT) segnalano che nel Paese si trovano ben 1,4 milioni di computer infetti, di cui 400.000 controllati da botnet e Trojan e 1.000.000 di Conficker. Panda Security all'inizio di quest'anno ha bollato la Cina come la nazione più colpita dal malware, sostenendo che il 55 per cento dei suoi computer sono stati infettati. E qui sta il punto… Vista la natura stessa di Internet, il fatto che un gran numero di attacchi provenga da moltissimi indirizzi IP cinesi, non vuol dire che le menti che vi si nascondono dietro siano residenti in quel paese.

Per controllare un PC infetto, sappiamo benissimo che non serve esserne alla tastiera.

Di sicuro, quei dati indicano che la cultura della sicurezza informatica in Cina è pressoché inesistente, ma a parte le analisi più complesse effettuate su casi particolari, in generale non sappiamo chi usa davvero tutti quei PC . Del resto, la Cina su questo tema ci marcia un po’ su, sostenendo da sempre che è una vittima, e non un carnefice, di attacchi informatici, molti dei quali (dice) sono gestiti dagli Stati Uniti.

Pagina 2: Un dato che ribalta il punto di vista
  • Pagina 1 : Cina: ma davvero son tutti lì i cyber-criminali?
  • Pagina 2 : Un dato che ribalta il punto di vista
  • Pagina 3 : Un’analisi che non scagiona, ma attenua

Indice

  • 1 . Cina: ma davvero son tutti lì i cyber-criminali?
  • 2 . Un dato che ribalta il punto di vista
  • 3 . Un’analisi che non scagiona, ma attenua
di Tom's Hardware
mercoledì 15 Maggio 2013 14:26
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Malware
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta