logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Cinecittà su iTunes: arrivano i film della storia del cinema

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Cinecittà su iTunes: arrivano i film della storia del cinema

di Dario D'Elia mercoledì 4 Settembre 2013 13:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

iTunes grazie a Istituto Luce ha inaugurato, in occasione della 70esima Mostra di Venezia, il canale Cinecittà su iTunes. Si tratta di uno spazio permanente dedicato al cinema italiano classico e contemporaneo. Si contano al momento una trentina di titoli ma diventeranno 100 a breve: da "Paisà" di Roberto Rossellini a "La classe operaia va in paradiso" di Elio Petri, fino a "Il Divo" di Paolo Sorrentino. E non mancano opere di Fellini, Visconti, De Sica. Senza contare una ricca selezione di documentari dedicati al cinema.

"Con questa iniziativa il cinema italiano è il primo al mondo ad avere una Room nel negozio digitale di Apple. Un'opportunità' concessa in esclusiva al nostro paese, che rappresenta un traguardo importante per tutto il comparto, per la quale siamo molto grati ad iTunes", ha commentato Rodrigo Cipriani Foresio, Presidente di Istituto Luce Cinecittà.

Cinecittà

Evidente il riconoscimento al patrimonio artistico della nostra produzione cinematografica. Istituto Luce Cinecittà punta a dare "una nuova opportunità a tutto il settore della cinematografia italiana sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalla tecnologia digitale e ampliando quel cammino già intrapreso attraverso i nuovi media, per adempiere al meglio alla propria missione istituzionale di promozione e di diffusione del cinema italiano nel mondo affidatale dal Ministero dei Beni Culturali".

Un classico

I prezzi sono molto diversi a seconda del titolo. L'acquisto parte da 7,99 euro mentre il noleggio mediamente è di 2,99 euro; in alcuni casi è disponibile la versione HD. Per quanto riguarda il noleggio si hanno 30 giorni di tempo a disposizione per iniziare a guardate il film scelto e 48 ore per il completamento della visione.

La nota interessante è che alcuni di questi film sono diventati davvero introvabili. Potrebbe essere quindi un'ottima occasione per rispolverare i fondamentali.

di Dario D'Elia
mercoledì 4 Settembre 2013 13:42
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta