In pratica
Pagina 13: In pratica
- Pagina 1 : Cinque amplificatori audio-video a confronto
- Pagina 2 : Onkyo SR505: un buon equilibrio?
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In pratica
- Pagina 5 : Altoparlanti in quantità
- Pagina 6 : Sony STR-DA1200ES: innanzitutto il DSP
- Pagina 7 : In pratica
- Pagina 8 : Potenza senza fronzoli
- Pagina 9 : Marantz SR4001: semplice ed efficace
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : Potenza ben utilizzata
- Pagina 12 : Il semplice surround e non solo
- Pagina 13 : In pratica
- Pagina 14 : Potenza sotto controllo
- Pagina 15 : Pioneer VSX-917V: completo e performante
- Pagina 16 : In pratica
- Pagina 17 : Il multiroom integrato!
- Pagina 18 : Yamaha RX-V661: tutte le potenzialità del DSP
- Pagina 19 : Un sistema tuttofare?
- Pagina 20 : Potenza in abbondanza
In pratica
Come molti modelli attuali, il 917V ha un sistema di calibrazione automatico, basato un microfono fornito in dotazione, che si distingue per le numerose possibilità d'intervento dell'utente, il quale può sia impostare le regolazioni a proprio piacimento e migliorarle inserendo alcuni dati nel sistema, sia modificare manualmente l'equalizzazione realizzata automaticamente dall'amplificatore. I risultati ottenuti, sia in modalità stereo sia in modalità home-cinema ci sono sembrati del tutto soddisfacenti con un suono piuttosto pieno ed avvolgente, che permette di godere al massimo dell'ambiente di registrazione e delle colonne sonore..
Caratteristiche
- Tuner : FM RDS, PO
- Audio analogico : 6 linee + 1 linea ed 1 jack 3,5 mm frontali
- Audio digitale : 2 ingressi ottici, 2 ingressi coassiali, 1 uscita ottica + 1 uscita ottica frontale
- Connessioni video : video composito, S-Video, componenti video
- HDMI : 2 ingressi, 1 uscita
- Tecnologia surround : Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS-ES, DTS 24/96
- Potenza : 7 X 110 W/8 ohms, 1 % DHT
Pro
- Molto completo
- Calibrazione automatica configurabile
- Presa USB
Contro
- Nessun ingresso phono
- Impedenza di carico minima di 6 ohms
Prezzo
- 450 Euro
Pagina 13: In pratica
- Pagina 1 : Cinque amplificatori audio-video a confronto
- Pagina 2 : Onkyo SR505: un buon equilibrio?
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In pratica
- Pagina 5 : Altoparlanti in quantità
- Pagina 6 : Sony STR-DA1200ES: innanzitutto il DSP
- Pagina 7 : In pratica
- Pagina 8 : Potenza senza fronzoli
- Pagina 9 : Marantz SR4001: semplice ed efficace
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : Potenza ben utilizzata
- Pagina 12 : Il semplice surround e non solo
- Pagina 13 : In pratica
- Pagina 14 : Potenza sotto controllo
- Pagina 15 : Pioneer VSX-917V: completo e performante
- Pagina 16 : In pratica
- Pagina 17 : Il multiroom integrato!
- Pagina 18 : Yamaha RX-V661: tutte le potenzialità del DSP
- Pagina 19 : Un sistema tuttofare?
- Pagina 20 : Potenza in abbondanza
Indice
- 1 . Cinque amplificatori audio-video a confronto
- 2 . Onkyo SR505: un buon equilibrio?
- 3 . Conclusioni
- 4 . In pratica
- 5 . Altoparlanti in quantità
- 6 . Sony STR-DA1200ES: innanzitutto il DSP
- 7 . In pratica
- 8 . Potenza senza fronzoli
- 9 . Marantz SR4001: semplice ed efficace
- 10 . In pratica
- 11 . Potenza ben utilizzata
- 12 . Il semplice surround e non solo
- 13 . In pratica
- 14 . Potenza sotto controllo
- 15 . Pioneer VSX-917V: completo e performante
- 16 . In pratica
- 17 . Il multiroom integrato!
- 18 . Yamaha RX-V661: tutte le potenzialità del DSP
- 19 . Un sistema tuttofare?
- 20 . Potenza in abbondanza