In pratica
- Pagina 1 : Cinque amplificatori audio-video a confronto
- Pagina 2 : Onkyo SR505: un buon equilibrio?
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In pratica
- Pagina 5 : Altoparlanti in quantità
- Pagina 6 : Sony STR-DA1200ES: innanzitutto il DSP
- Pagina 7 : In pratica
- Pagina 8 : Potenza senza fronzoli
- Pagina 9 : Marantz SR4001: semplice ed efficace
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : Potenza ben utilizzata
- Pagina 12 : Il semplice surround e non solo
- Pagina 13 : In pratica
- Pagina 14 : Potenza sotto controllo
- Pagina 15 : Pioneer VSX-917V: completo e performante
- Pagina 16 : In pratica
- Pagina 17 : Il multiroom integrato!
- Pagina 18 : Yamaha RX-V661: tutte le potenzialità del DSP
- Pagina 19 : Un sistema tuttofare?
- Pagina 20 : Potenza in abbondanza
In pratica
Come su molti altri amplificatori audio-video, sul 1200ES è presente il sistema di calibrazione automatica basato su un microfono da collocare nella posizione di ascolto, ma l'utente ha un controllo piuttosto limitato sulle correzioni che ne vengono fuori. Tuttavia è possibile controllare tali correzioni ed accorgersi così di un eventuale difetto, come ad esempio un altoparlante fuori fase o un errore di misura. Durante l'ascolto la resa a volte è sembrata un po' carente in termini di dinamica, forse per colpa di un gain limitato su alcune fonti, un problema che si trova spesso sui sistemi più economici e che con nostra gran sorpresa abbiamo ritrovato anche sull'amplificatore Sony. Per quanto concerne l'uso home-cinema, le modalità offerte permettono sempre di giungere a un risultato piacevole, purché si sia dedicato un po' di tempo alle regolazioni.
Caratteristiche
- Tuner : FM RDS, PO
- Audio analogico : phono, 6 linee + 1 linea frontale
- Audio digitale : 3 ingressi ottici, 2 ingressi coassiali, 1 uscita ottica + 1 ingresso ottico frontale
- Connessioni video : video composito, S-Video, componenti video
- HDMI : 2 ingressi, 1 uscita
- Tecnologia surround : Dolby Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS-ES, DTS 24/96
- Potenza : 7 X 100 W/8 ohms, 0,09 % DHT
Pro
- DSP con trattamenti multipli
- Ingresso phono
Contro
- Nessuna presa USB
- Gain un po' limitato
Prezzo
- 380 euro
- Pagina 1 : Cinque amplificatori audio-video a confronto
- Pagina 2 : Onkyo SR505: un buon equilibrio?
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : In pratica
- Pagina 5 : Altoparlanti in quantità
- Pagina 6 : Sony STR-DA1200ES: innanzitutto il DSP
- Pagina 7 : In pratica
- Pagina 8 : Potenza senza fronzoli
- Pagina 9 : Marantz SR4001: semplice ed efficace
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : Potenza ben utilizzata
- Pagina 12 : Il semplice surround e non solo
- Pagina 13 : In pratica
- Pagina 14 : Potenza sotto controllo
- Pagina 15 : Pioneer VSX-917V: completo e performante
- Pagina 16 : In pratica
- Pagina 17 : Il multiroom integrato!
- Pagina 18 : Yamaha RX-V661: tutte le potenzialità del DSP
- Pagina 19 : Un sistema tuttofare?
- Pagina 20 : Potenza in abbondanza
Indice
- 1 . Cinque amplificatori audio-video a confronto
- 2 . Onkyo SR505: un buon equilibrio?
- 3 . Conclusioni
- 4 . In pratica
- 5 . Altoparlanti in quantità
- 6 . Sony STR-DA1200ES: innanzitutto il DSP
- 7 . In pratica
- 8 . Potenza senza fronzoli
- 9 . Marantz SR4001: semplice ed efficace
- 10 . In pratica
- 11 . Potenza ben utilizzata
- 12 . Il semplice surround e non solo
- 13 . In pratica
- 14 . Potenza sotto controllo
- 15 . Pioneer VSX-917V: completo e performante
- 16 . In pratica
- 17 . Il multiroom integrato!
- 18 . Yamaha RX-V661: tutte le potenzialità del DSP
- 19 . Un sistema tuttofare?
- 20 . Potenza in abbondanza