logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

CitBOT, ecco l’IA che risponde alle domande su testamento biologico e libertà civili

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

CitBOT, ecco l’IA che risponde alle domande su testamento biologico e libertà civili

di Alessandro Crea lunedì 3 Giugno 2019 16:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • associazione luca coscioni
  • chatbot
  • citbot
  • Spazio e Scienze

Il testamento biologico e le libertà civili in generale sono un argomento assai delicato, su cui le informazioni non sono mai abbastanza. In Italia, nonostante ci sia una legge sul biotestamento approvata in via definitiva a dicembre del 2017 e poi entrata ufficialmente in vigore il 31 gennaio 2018, lo Stato non si è ancora occupato di effettuare alcuna campagna di comunicazione sul tema. Per questo Revevol Italia ha sviluppato per conto dell’Associazione Luca Coscioni CitBOT, la prima chatbot basata su IA in grado di consentire al cittadino la difesa delle proprie libertà civili.

CitBOT ha già completato la prima fase di prova che ha coinvolto gli iscritti dell’Associazione e al momento risponderà alle domande standard relative all’applicazione della legge sul testamento. “Grazie anche al contributo di attivisti volontari, sono oggi circa 1.000 le domande e risposte cui è in grado di rispondere CitBOT, aiutando il cittadino a orientarsi per usufruire della legge sulle disposizioni anticipate di trattamento”, ha commentato Pietro Migliorati, Vice-tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e coordinatore del progetto. “Per ora il sistema riesce solo a rispondere a domande semplici, ma abbiamo avviato questa seconda fase di prova rivolta al pubblico generale proprio per migliorare le prestazioni di CitBOT che, imparando dall’esperienza, aumenterà la propria affidabilità”.

“Siamo partiti con il testamento biologico perché abbiamo toccato con mano la fame di conoscenza da parte dei cittadini. Nonostante la legge sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento preveda un obbligo di informazione per cittadini e medici, nulla è stato fatto dal Governo in questa direzione”, ha spiegato l’Avv. Filomena Gallo, segretario Associazione Luca Coscioni. “Abbiamo perciò deciso di sopperire, con l’aiuto della tecnologia, a una vera e propria diserzione dello Stato nel garantire il diritto alla conoscenza su un tema così importante e delicato”.

“Oggi i grandi investimenti sull’intelligenza artificiale sono realizzati fondamentalmente con due obiettivi: aumentare l’efficacia nel vendere i prodotti, oppure nel controllare i cittadini. È indispensabile investire anche su un modello alternativo: l’intelligenza artificiale civica, per rafforzare il potere del cittadino nel difendere i propri diritti e libertà fondamentali”, ha dichiarato Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e ideatore di CitBOT.

Già attivo sul sito ufficiale e su Telegram al canale TeleCitBOT, a breve estenderà le risposte anche ad altri temi di libertà fondamentali e sarà disponibile sul sito ufficiale dell’Associazione Luca Coscioni oltre che attraverso Messenger di Facebook, WhatsApp e i software di assistenza vocale Google Assistant, Siri e Alexa.

di Alessandro Crea
lunedì 3 Giugno 2019 16:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • associazione luca coscioni
  • chatbot
  • citbot
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta