logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Clienti eBay è finita: L’Oréal vince e tutto cambierà

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Clienti eBay è finita: L’Oréal vince e tutto cambierà

di Dario D'Elia mercoledì 13 Luglio 2011 15:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Italia Digitale
  • e-Gov

eBay d’ora in poi sarà costretta a rispettare le normative UE sul commercio e sulla protezione dei marchi registrati. La Corte Europea ieri pare aver chiuso definitivamente un vecchio contenzioso che ha visto coinvolte la nota piattaforma d’aste e il produttore di cosmetici francese L’Oréal.

Gli argomenti convincenti di L’Oréal

Nel lontano 2007 L’Oréal ha avviato nel Regno Unito una causa contro eBay per bloccare le vendite online (in volumi) di prodotti contraffati e non autorizzati. In questi anni con una serie di sentenze a favore dell’una e dell’altra la querelle è andata avanti fino a quando l’Alta Corte del Regno Unito ha deciso di chiedere un parere a quella Europea per definire le frontiere di applicabilità delle normative comunitarie vigenti.

Ebbene, il tribunale con sede in Lussemburgo ha dato ragione a L’Oréal. Non solo eBay dovrà bloccare le vendite di prodotti palesemente contraffatti ma anche sospendere quelle di articoli originali previsti per altri mercati (dalla casa madre). Insomma, se il produttore si mette di traverso ci sarà ben poco da fare: le policy di distribuzione non saranno contestabili

Tutti i campioncini, le merci provenienti da mercato parallelo o importazioni poco chiare dovranno essere bandite. A L’Oréal, ma anche ad altre aziende, dovrà essere riconosciuto totale diritto discrezionale sulla commerciabilità online dei suoi prodotti.

Ora la parola passerà all’Alta Corte del Regno Unito che recepita l’indicazione della Corte Generale UE si esprimerà con la sentenza definitiva. È probabile che eBay e i suoi venditori saranno condannati al pagamento dei danni.

di Dario D'Elia
mercoledì 13 Luglio 2011 15:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta