logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Clonazione di cellule staminali umane, svolta storica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Clonazione di cellule staminali umane, svolta storica

di Valerio Porcu giovedì 16 Maggio 2013 11:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Le cellule staminali si possono clonare a partire da quelle adulte senza usare embrioni veri e propri. L'annuncio è stato dato da un gruppo di ricerca internazionale, che ha così segnato una memorabile pietra miliare nella ricerca scientifica. Questa scoperta infatti porterebbe finalmente una soluzione per il dibattito etico sull'uso di cellule embrionali, e allo stesso tempo darebbe enormi speranze ai malati di tutto il mondo.

Le cellule staminali sono determinanti in ambito medico per la loro capacità di evolversi in ogni tipo di cellula adulta. Possono trasformarsi in organi completi o parti di tessuto, e aiutare così chi ha bisogno di un trapianto o soffre di malattie croniche come il diabete.

La clonazione scatena emozioni forti

Fino ad oggi però le uniche staminali adatte erano quelle prelevate dagli embrioni, e questo ha suscitato reazioni di ogni genere in tutto il mondo, e scontri anche accesi tra chi ci vede un atto immorale e chi invece un doveroso passo avanti per la scienza.

Ebbene, forse non ci sarà più bisogno di litigare. Shoukhrat Mitalipov (Oregon Health and Science University) e alcuni colleghi hanno trovato il modo di ottenere cellule staminali clonando quelle del paziente adulto. Si parla di clonazione terapeutica, o SCNT (somatic-cell nuclear transfer), una tecnica nata nel 1996 con la famosa pecora Dolly. Quello di Mitalipov è il primo successo con le cellule umane.

I ricercatori sono partiti da ovuli non fecondati, sui quali è stato usato il virus Sendai per attivare la fusione con cellule adulte. Con una stimolazione elettrica si è poi attivato lo sviluppo dell'embrione, mentre l'aggiunta di caffeina previene l'attivazione prematura dell'uovo.

Andiamo verso un nuovo tipo di essere umano…

C'è quindi ancora un embrione che viene distrutto, ma si tratta di un costrutto artificiale che nasce da un ovulo non fecondato. La legislazione USA a riguardo è quindi soddisfatta, ma che si tratti di un cavillo o di una differenza sostanziale dipende dal punto di vista di chi osserva e commenta.

Quanto alle critiche, ne sono già emerse almeno tre. La prima è legata ai costi: a ogni donatrice sono stati riconosciuti fra i 3000 e i 4000 dollari, e secondo alcuni questo metterebbe i più poveri di fronte a scelte eticamente discutibili.

Altri temono che gli studi in questo settore possano portare alla clonazione umana. Masahito Tachibana, collaboratore di Mitalipov, ha detto a riguardo che la tecnica non può servire a tale scopo.

…o verso un incubo genetico?

"Onestamente, la cosa più sorprendente è che qualcuno faccia ancora SCNT umano nell'epoca delle cellule iPS (induced pluripotent stem cells)", ha poi commentato Miodrag Stojkovic (Serbia), riferendosi al metodo – nato nel 2006 – che prevede la creazione di cellule adulte programmabili senza passare dallo stato embrionale.

Si ritiene tuttavia che con il metodo SCNT si possano produrre staminali migliori, più indicate per scopi terapeutici e di ricerca. Non resta che attendere la pubblicazione dei risultati finali.

di Valerio Porcu
giovedì 16 Maggio 2013 11:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta