Ci sono alternative?
Sul Corriere della Sera, Massimo Sideri sottolinea che "lo share è una religione monoteista e spegnere l'Auditel significa mettere questa industry (che solo di investimenti pubblicitari tra gennaio e agosto ha toccato i 2,2 miliardi) nel buio totale. È come tornare all'età della pietra, non esistono altri indicatori tranne che per i canali che passano attraverso le smart box a pagamento come Sky. Ma, anche in questo caso, le società possono sapere se la tv o il tablet sono accesi su un canale ma non quante persone ci sono, rilevazione che solo l'Auditel garantisce".

Finora in Italia è stato vano ogni tentativo di creare alternative credibili ad Auditel. E chi guarda la tv sul computer o sui dispositivi mobili? Non pervenuto.