logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Una Sandbox o una cassaforte?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Una Sandbox o una cassaforte?

di Giancarlo Calzetta lunedì 26 Ottobre 2015 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Malware
  • Sicurezza
Pagina 3: Una Sandbox o una cassaforte?
  • Pagina 1 : Come funziona Safe Money di Kaspersky Internet Security
  • Pagina 2 : Un po’ di analisi euristica non fa mai male
  • Pagina 3 : Una Sandbox o una cassaforte?
  • Pagina 4 : Il segreto è installarsi in basso

"Il sito viene aperto in una istanza separata del browser," – dice Kremel – "all'interno di una sandbox speciale che va ad avvolgere anche la sandbox nativa del browser".

Questa speciale sandbox è concettualmente un po' diversa da quelle a cui siamo abituati usando un browser. Queste ultime, infatti, sono pensate per tenere in una zona protetta e separata dal sistema operativo qualsiasi codice dovesse esser scaricato ed eseguito in maniera fraudolenta.

Dollarphotoclub 62750284
L'idea di isolare la tastiera completamente, stabilendo un link diretto con il browser, dovrebbe proteggerci dai keylogger. In realtà, se ce ne fosse attivo uno a livello rootkit, potrebbe comunque prendere i dati, ma dargli un senso sarebbe tutt'altro che facile per l'hacker.

In altre parole, le sandbox dei browser servono a tenere in un recinto isolato le schifezze che si scaricano da Internet senza il nostro consenso, impendendone propagazione e reiterazione.

La sandbox del modulo Safe Money, invece, serve più che altro a evitare che altri programmi eventualmente già presenti sul computer possano accedere a quanto succede nel browser, per carpirne informazioni e codici o iniettare operazioni non richieste.

Per farlo, si sfruttano alcuni accorgimenti che dovrebbero isolare completamente le nostre operazioni finanziarie.

Innanzitutto, il sistema di inserimento del testo viene completamente sostituito con delle procedure di Kaspersky Lab. Il nuovo codice va a installarsi come prima referenza del sistema operativo e, quando viene premuto un tasto, invia il riferimento direttamente al browser nella sandbox, eludendo ulteriori passaggi.

Si crea, quindi, un sistema diretto "tastiera/applicazione" in modo da tagliar fuori qualsiasi programma "di mezzo". Eventuali keylogger che dovessero esser stati installati sul computer non registrerebbero alcuna pressione perché il modulo si installa al livello più basso possibile e stabilisce la connessione con il browser protetto, ripulendo il buffer dei tasti dopo l'invio dei dati all'applicazione.

Pagina 3: Una Sandbox o una cassaforte?
  • Pagina 1 : Come funziona Safe Money di Kaspersky Internet Security
  • Pagina 2 : Un po’ di analisi euristica non fa mai male
  • Pagina 3 : Una Sandbox o una cassaforte?
  • Pagina 4 : Il segreto è installarsi in basso

Indice

  • 1 . Come funziona Safe Money di Kaspersky Internet Security
  • 2 . Un po’ di analisi euristica non fa mai male
  • 3 . Una Sandbox o una cassaforte?
  • 4 . Il segreto è installarsi in basso
di Giancarlo Calzetta
lunedì 26 Ottobre 2015 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Malware
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta