Sony KDL40W3000
- Pagina 1 : Comparativa: 4 televisori LCD 40-42 pollici Full-HD
- Pagina 2 : LG 42LF65
- Pagina 3 : LG 42LF65: impostazioni di fabbrica opinabili
- Pagina 4 : LG 42LF65: bene in bassa definizione
- Pagina 5 : Sony KDL40X3500
- Pagina 6 : Sony KDL40X3500: inappuntabile
- Pagina 7 : Sony KDL40X3500: proiettato verso l’alta definizione
- Pagina 8 : Sony KDL40W3000
- Pagina 9 : Sony KDL40W3000: gemelli siamesi?
- Pagina 10 : Sony KDL40W3000: copia e incolla?
- Pagina 11 : Samsung LE40M86
- Pagina 12 : Samsung LE40M86: record battuto
- Pagina 13 : Samsung LE40M86: stella nera
- Pagina 14 : Conclusioni
Sony KDL40W3000
Il W3000 è, per certi versi, il parente povero dell’X3500. Questo televisore è molto simile per le caratteristiche tecniche al più costoso X3500. Senza il profilo di plexiglas, il W3000 ha un aspetto più classico. Al posto del Bravia Engine Pro utilizza il Bravia Engine EX, ha un contrasto lievemente inferiore all’X3500, ed è privo del 100 Hz. Il W3000 è offerto a soli 1700 euro. È un’occasione da non perdere? Sembra di sì, se siete degli appassionati dell’HD.
Diagonale | 40 pollici (102 cm) |
Risoluzione nativa | 1920 x 1080 |
Contrasto | 1800:1 (16 000:1 dinamico) |
Luminosità | 500 cd/m2 |
Latenza | 8 ms (GTG) |
Colori | ND |
Angoli di visione H/V | 178/178 |
Altoparlanti | 2 x 11W |
Connettività | 2 SCART, RCA, S-video, YUV, VGA, 3 HDMI, ricevitore digitale terrestre HD integrato |
Prezzo medio | 1700 euro |
Anche se il design è meno curato rispetto all’X3500, il W3000 ha ottime rifiniture. Cosa ormai rara sui moderni televisori HD, il nero laccato è stato messo da parte e Sony ha puntato su una bella plastica grigio antracite.
Il W3000 è l’X3500 condividono lo stesso OSD, completo ma complicato, quindi non destinato ad un pubblico amatoriale.
La dotazione è molto simile a quella dell’X3500: manca il sistema audio S-Force Front Surround, ma anche stavolta abbiamo 3 ingressi HDMI compatibili 24p.
- Pagina 1 : Comparativa: 4 televisori LCD 40-42 pollici Full-HD
- Pagina 2 : LG 42LF65
- Pagina 3 : LG 42LF65: impostazioni di fabbrica opinabili
- Pagina 4 : LG 42LF65: bene in bassa definizione
- Pagina 5 : Sony KDL40X3500
- Pagina 6 : Sony KDL40X3500: inappuntabile
- Pagina 7 : Sony KDL40X3500: proiettato verso l’alta definizione
- Pagina 8 : Sony KDL40W3000
- Pagina 9 : Sony KDL40W3000: gemelli siamesi?
- Pagina 10 : Sony KDL40W3000: copia e incolla?
- Pagina 11 : Samsung LE40M86
- Pagina 12 : Samsung LE40M86: record battuto
- Pagina 13 : Samsung LE40M86: stella nera
- Pagina 14 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa: 4 televisori LCD 40-42 pollici Full-HD
- 2 . LG 42LF65
- 3 . LG 42LF65: impostazioni di fabbrica opinabili
- 4 . LG 42LF65: bene in bassa definizione
- 5 . Sony KDL40X3500
- 6 . Sony KDL40X3500: inappuntabile
- 7 . Sony KDL40X3500: proiettato verso l’alta definizione
- 8 . Sony KDL40W3000
- 9 . Sony KDL40W3000: gemelli siamesi?
- 10 . Sony KDL40W3000: copia e incolla?
- 11 . Samsung LE40M86
- 12 . Samsung LE40M86: record battuto
- 13 . Samsung LE40M86: stella nera
- 14 . Conclusioni