Una curva di risposta senza brutte sorprese
- Pagina 1 : Comparativa: 5 cuffie intrauricolari a confronto
- Pagina 2 : Difficili da indossare
- Pagina 3 : Non abusare
- Pagina 4 : Shure SE420: per chi vuole il massimo
- Pagina 5 : Una curva di risposta senza brutte sorprese
- Pagina 6 : Shure SE110: alla portata di tutti
- Pagina 7 : Un buon paio di classici intrauricolari
- Pagina 8 : Audio-Technica ATH-CK7: intra che vanno in alto
- Pagina 9 : Una risposta particolare
- Pagina 10 : Sennheiser CX500: non per tutti
- Pagina 11 : Una risposta estesa
- Pagina 12 : Sony MDR-EX90LP: sempre la stessa storia
Una curva di risposta senza brutte sorprese
Il calo di risposta nei bassi si deve al fatto che non siamo riusciti ad inserire correttamente le SE240 nel sistema di misura. Alla prova d’ascolto il problema scompare. La curva di risposta misurata è quella tipica di un paio di intra, con un picco – non molto pronunciato – nella zona degli alti, un crollo quasi verticale sugli ultra-alti e una buona linearità nei toni medi.
La classica curva di risposta degli intrauricolari, con un picco non troppo pronunciato sugli alti e gli ultra-alti praticamente assenti.
Efficacia: circa 121 dB/V
Le SE420 offrono una resa d’altissima qualità, e dei toni medi definiti e non aggressivi. A differenza di molti altri intra, che tentennano sulle modulazioni difficili da riprodurre fedelmente, le SE420 non mostrano la minima esitazione. Sui toni alti invece, la situazione è molto meno rosea: la mancanza degli ultra alti produce, con certi suoni, una resa mediocre. L’efficacia è molto elevata (ma è bene non abusarne), così come l’isolamento acustico, e i bassi non si fanno mai desiderare, arrivando a coprire bene anche l’estremo inferiore dello spettro di frequenze. Giocando un po’ sull’equalizzazione, si può mascherare il picco misurato nella zona degli alti. Per chi cerca un buon paio d’intrauricolari, le SE420 sono un’ottima scelta, ma non certo economica.
Pro:
- definizione e qualità sonore
- Isolamento
Contro:
- Ultra alti assenti
- Prezzo elevato
Voto: 8,5/10
Prezzo medio: 290 euro
- Pagina 1 : Comparativa: 5 cuffie intrauricolari a confronto
- Pagina 2 : Difficili da indossare
- Pagina 3 : Non abusare
- Pagina 4 : Shure SE420: per chi vuole il massimo
- Pagina 5 : Una curva di risposta senza brutte sorprese
- Pagina 6 : Shure SE110: alla portata di tutti
- Pagina 7 : Un buon paio di classici intrauricolari
- Pagina 8 : Audio-Technica ATH-CK7: intra che vanno in alto
- Pagina 9 : Una risposta particolare
- Pagina 10 : Sennheiser CX500: non per tutti
- Pagina 11 : Una risposta estesa
- Pagina 12 : Sony MDR-EX90LP: sempre la stessa storia
Indice
- 1 . Comparativa: 5 cuffie intrauricolari a confronto
- 2 . Difficili da indossare
- 3 . Non abusare
- 4 . Shure SE420: per chi vuole il massimo
- 5 . Una curva di risposta senza brutte sorprese
- 6 . Shure SE110: alla portata di tutti
- 7 . Un buon paio di classici intrauricolari
- 8 . Audio-Technica ATH-CK7: intra che vanno in alto
- 9 . Una risposta particolare
- 10 . Sennheiser CX500: non per tutti
- 11 . Una risposta estesa
- 12 . Sony MDR-EX90LP: sempre la stessa storia