Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 1 : Comparativa: cinque sistemi audio 2.1
- Pagina 2 : Design ricercato o semplicità?
- Pagina 3 : Creative SBS Inspire A300: il suono che non costa (quasi) niente
- Pagina 4 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 5 : Logitech X-240: classiche ma efficaci
- Pagina 6 : Test di misura e prova di ascolto
- Pagina 7 : Creative I-Trigue 3000: il design si paga caro
- Pagina 8 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 9 : JBL Spot: design e bassi a volontà
- Pagina 10 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 11 : Omenex 2.1 Pure Sound System: volume!
- Pagina 12 : Test di misura e prova d’ascolto
Test di misura e prova d'ascolto
La curva di risposta è piuttosto regolare ed equilibrata, anche se sale leggermente sui toni alti, cosa ampiamente prevedibile visto l'uso dei microdrives. I bassi non sono molto profondi, la risposta in questa zona dello spettro è centrata sugli 80-90 Hz, e scende rapidamente spostandosi verso gli ultrabassi. La cosa forse più fastidiosa il volume massimo, sotto i 95 dB.
Una buona curva di risposta, che privilegia leggermente gli alti.
I bassi sono limitati al minimo indispensabile, cosa ampiamente prevedibile viste le ridotte dimensioni del subwoofer.
Volume massimo: 98,1 dB SPL
Durante la prova d'ascolto il suono si è dimostrato equilibrato, purché si regoli correttamente il volume del subwoofer, ed i medi di buona qualità e privi di picchi sgradevoli, che spesso sono invece presenti, con i microdrives. I medio-bassi sono ben presenti, ma gli ultrabassi sono piuttosto carenti; ad ogni modo, possiamo ritenerci complessivamente soddisfatti. Nel momento in cui si aumenta il volume, vengono fuori però tutti i limiti delle i-Trigue 300, inadatte ad un ascolto a tutto volume, ma solo per un ascolto da breve distanza a volume moderato. Chi vuole immergersi in una marea di decibels, farà meglio a cercare altrove.
Creative è riuscita a creare un sistema compatto, in grado di offrire un suono piacevole. È impossibile, comunque, non notare come design e ridotte dimensioni facciano lievitare il prezzo, e al tempo stesso "sgonfiare" la qualità del suono: chi acquista queste casse sperando di mantenere un volume elevato commette un grosso errore. Sta a voi decidere se volume e resa audio hanno la priorità assoluta, o se invece sono più importanti il design e le dimensioni.
I pro
- Sistema poco ingombrante
- Ascolto piacevole
- Bassi ben presenti
I contro
- Volume massimo limitato
- Un unico ingresso line-in
- Molto costose
Prezzo medio: 110 euro
- Pagina 1 : Comparativa: cinque sistemi audio 2.1
- Pagina 2 : Design ricercato o semplicità?
- Pagina 3 : Creative SBS Inspire A300: il suono che non costa (quasi) niente
- Pagina 4 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 5 : Logitech X-240: classiche ma efficaci
- Pagina 6 : Test di misura e prova di ascolto
- Pagina 7 : Creative I-Trigue 3000: il design si paga caro
- Pagina 8 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 9 : JBL Spot: design e bassi a volontà
- Pagina 10 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 11 : Omenex 2.1 Pure Sound System: volume!
- Pagina 12 : Test di misura e prova d’ascolto
Indice
- 1 . Comparativa: cinque sistemi audio 2.1
- 2 . Design ricercato o semplicità?
- 3 . Creative SBS Inspire A300: il suono che non costa (quasi) niente
- 4 . Test di misura e prova d’ascolto
- 5 . Logitech X-240: classiche ma efficaci
- 6 . Test di misura e prova di ascolto
- 7 . Creative I-Trigue 3000: il design si paga caro
- 8 . Test di misura e prova d’ascolto
- 9 . JBL Spot: design e bassi a volontà
- 10 . Test di misura e prova d’ascolto
- 11 . Omenex 2.1 Pure Sound System: volume!
- 12 . Test di misura e prova d’ascolto