Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 1 : Comparativa: cinque sistemi audio 2.1
- Pagina 2 : Design ricercato o semplicità?
- Pagina 3 : Creative SBS Inspire A300: il suono che non costa (quasi) niente
- Pagina 4 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 5 : Logitech X-240: classiche ma efficaci
- Pagina 6 : Test di misura e prova di ascolto
- Pagina 7 : Creative I-Trigue 3000: il design si paga caro
- Pagina 8 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 9 : JBL Spot: design e bassi a volontà
- Pagina 10 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 11 : Omenex 2.1 Pure Sound System: volume!
- Pagina 12 : Test di misura e prova d’ascolto
Test di misura e prova d'ascolto
Le prestazioni misurate sono piuttosto soddisfacenti. La curva di risposta è stata ampia e regolare. La curva tende a salire sugli ultralti, ma non è nulla di grave e potrà eventualmente aggiungere un po' di definizione al suono. Il subwoofer non si spinge molto in basso in frequenza, scelta che condividiamo in pieno: meglio fare qualcosa in meno ma bene, piuttosto che pretendere di fare l'impossibile. Il volume massimo è più che sufficiente, addirittura superiore rispetto a quello di sistemi audio più costosi.
La curva di risposta risale un po' sugli ultralti, ma sia la linearità sia l'estensione della curva sono molto soddisfacenti.
Com'era logico immaginarsi, la risposta sui bassi non è il massimo, ma rimane una delle migliori possibili mediante un piccolo subwoofer.
Volume massimo: 97 dB SPL
Durante la prova d'ascolto, le A300 hanno mostrato delle buone qualità, nonostante il prezzo piuttosto basso: la resa audio è molto buona e priva di evidenti problemi, mentre è facile incappare in sistemi economici, che deludono nel momento stesso in cui vengono accesi. Il suono è equilibrato, i toni medi chiari e i bassi ben presenti. Ovviamente, non si può mantenere un volume da discoteca e su alcuni passaggi complessi, il sistema evidenzia alcuni limiti. Tuttavia, per essere un sistema da soli 35 euro, che andrà ascoltato da breve distanza, ci si può ritenere più che soddisfatti.
Le A300 sono probabilmente la scelta migliore per chi non è disposto a spendere molto per degli altoparlanti per PC, ma non vuole rinunciare ad un suono di buona qualità. Le uniche critiche che possiamo muovere alle A300 riguardano la dotazione e la connettività, molto limitate.
I pro
- Elevato rapporto prestazioni/prezzo
- Buona qualità del suono
I contro
- Dotazione ridotta
Prezzo medio: 35 euro
- Pagina 1 : Comparativa: cinque sistemi audio 2.1
- Pagina 2 : Design ricercato o semplicità?
- Pagina 3 : Creative SBS Inspire A300: il suono che non costa (quasi) niente
- Pagina 4 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 5 : Logitech X-240: classiche ma efficaci
- Pagina 6 : Test di misura e prova di ascolto
- Pagina 7 : Creative I-Trigue 3000: il design si paga caro
- Pagina 8 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 9 : JBL Spot: design e bassi a volontà
- Pagina 10 : Test di misura e prova d’ascolto
- Pagina 11 : Omenex 2.1 Pure Sound System: volume!
- Pagina 12 : Test di misura e prova d’ascolto
Indice
- 1 . Comparativa: cinque sistemi audio 2.1
- 2 . Design ricercato o semplicità?
- 3 . Creative SBS Inspire A300: il suono che non costa (quasi) niente
- 4 . Test di misura e prova d’ascolto
- 5 . Logitech X-240: classiche ma efficaci
- 6 . Test di misura e prova di ascolto
- 7 . Creative I-Trigue 3000: il design si paga caro
- 8 . Test di misura e prova d’ascolto
- 9 . JBL Spot: design e bassi a volontà
- 10 . Test di misura e prova d’ascolto
- 11 . Omenex 2.1 Pure Sound System: volume!
- 12 . Test di misura e prova d’ascolto