Né carne, né pesce
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
- Pagina 2 : Né carne, né pesce
- Pagina 3 : Ma allora quale scegliere?
- Pagina 4 : Zoom potente
- Pagina 5 : Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
- Pagina 6 : Grandangolo e intelligenza
- Pagina 7 : Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
- Pagina 8 : Caratteristiche molto standard
- Pagina 9 : Olympus FE-280
- Pagina 10 : Zoom potente
- Pagina 11 : Olympus µ 820: bella e resistente
- Pagina 12 : Schermi sempre più grandi
- Pagina 13 : HP R937: schermo gigante!
- Pagina 14 : Anche per girare video?
- Pagina 15 : Casio Exilim Z77: video per You Tube
- Pagina 16 : Alcune funzioni in più
- Pagina 17 : Casio Exilim S880: video e dati!
- Pagina 18 : Semplice ma con tante opzioni
- Pagina 19 : Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
- Pagina 20 : Semplice…forse anche troppo
Né carne, né pesce
La R937 è indubbiamente originale per le funzioni che offre, ma deludente quando si parla di qualità fotografiche in senso stretto, in quanto il suo ridotto spessore è dovuto fondamentalmente all’uso di un piccolo sensore e di uno zoom periscopico. Quest’ultimo, prodotto da Fujifilm, è un 3x dalle qualità molto limitate e con uno scarso grandangolo. L’uso di un sensore così ridotto, nonostante la macchina sia abbastanza grande come dimensioni, fa prevedere delle prestazioni non eccelse in termini di trattamento del rumore, anche se HP si è limitata ad una risoluzione di 8 Mpixel. Tra l’altro, HP promette mari e monti su questa fotocamera, infatti presenta lo zoom come un 24x "total zoom", un numero che viene fuori dalla combinazione dello zoom ottico con quello digitale, e con la funzione anti-mosso, che altro non è che un semplice aumento di sensibilità. Sarebbe meglio rimanere coi piedi per terra ed evitare trovate pubblicitarie del genere.
Le immagini ottenute sono di bassa qualità, infatti la fotocamera non riesce a gestire bene le condizioni di illuminazione particolari, come il controluce o le inquadrature con contrasti elevati: la conseguenza è che il rumore diventa visibile già a basse sensibilità se le condizioni di ripresa non sono ideali. Alcune foto scattate sono poco luminose, altre presentano delle frange colorate sulle transizioni nette, ma il problema principale è il rumore, più elevato rispetto a quello presente sulla maggior parte delle altre compatte. Naturalmente, quando si aumenta in sensibilità questo rumore aumenta e, nonostante la R937 possa arrivare fino a 1600 ISO, la qualità delle foto peggiora nettamente già a 400 ISO. La R937 ha numerose funzioni di ritocco e modifica delle immagini (tra cui la correzione degli occhi rossi), che è possibile utilizzare facilmente grazie all’ampio schermo da 3,6".
Poco luminosa e con zone buie poco dettagliate, quest’immagine presenta anche un rumore notevole nonostante sia stata scattata alla sensibilità base di 100 ISO.
Quando si va a zoomare, l’esposizione risulta migliore e la foto risulta nel complesso più soddisfacente.
Non ci aspettavamo miracoli a 400 ISO, per cui il rumore già presente a 100 ISO aumenta notevolmente.
La HP R937 ci aveva stupiti per il suo grande schermo, ma a conti fatti è stata una mezza delusione. Questo modello può essere utile solo a chi desidera un apparecchio molto semplice da usare per realizzare stampe di piccole dimensioni.
I pro
- Schermo grande
- Molto facile da usare
- Piuttosto sottile
I contro
- Immagini rumorose già a basse sensibilità
- Area del sensore ridotta
- Scarso grandangolo
Prezzo medio: 200 euro
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
- Pagina 2 : Né carne, né pesce
- Pagina 3 : Ma allora quale scegliere?
- Pagina 4 : Zoom potente
- Pagina 5 : Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
- Pagina 6 : Grandangolo e intelligenza
- Pagina 7 : Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
- Pagina 8 : Caratteristiche molto standard
- Pagina 9 : Olympus FE-280
- Pagina 10 : Zoom potente
- Pagina 11 : Olympus µ 820: bella e resistente
- Pagina 12 : Schermi sempre più grandi
- Pagina 13 : HP R937: schermo gigante!
- Pagina 14 : Anche per girare video?
- Pagina 15 : Casio Exilim Z77: video per You Tube
- Pagina 16 : Alcune funzioni in più
- Pagina 17 : Casio Exilim S880: video e dati!
- Pagina 18 : Semplice ma con tante opzioni
- Pagina 19 : Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
- Pagina 20 : Semplice…forse anche troppo
Indice
- 1 . Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
- 2 . Né carne, né pesce
- 3 . Ma allora quale scegliere?
- 4 . Zoom potente
- 5 . Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
- 6 . Grandangolo e intelligenza
- 7 . Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
- 8 . Caratteristiche molto standard
- 9 . Olympus FE-280
- 10 . Zoom potente
- 11 . Olympus µ 820: bella e resistente
- 12 . Schermi sempre più grandi
- 13 . HP R937: schermo gigante!
- 14 . Anche per girare video?
- 15 . Casio Exilim Z77: video per You Tube
- 16 . Alcune funzioni in più
- 17 . Casio Exilim S880: video e dati!
- 18 . Semplice ma con tante opzioni
- 19 . Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
- 20 . Semplice…forse anche troppo