logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Schermi sempre più grandi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Schermi sempre più grandi

di Tom's Hardware mercoledì 5 Dicembre 2007 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia
Pagina 12: Schermi sempre più grandi
  • Pagina 1 : Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
  • Pagina 2 : Né carne, né pesce
  • Pagina 3 : Ma allora quale scegliere?
  • Pagina 4 : Zoom potente
  • Pagina 5 : Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
  • Pagina 6 : Grandangolo e intelligenza
  • Pagina 7 : Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
  • Pagina 8 : Caratteristiche molto standard
  • Pagina 9 : Olympus FE-280
  • Pagina 10 : Zoom potente
  • Pagina 11 : Olympus µ 820: bella e resistente
  • Pagina 12 : Schermi sempre più grandi
  • Pagina 13 : HP R937: schermo gigante!
  • Pagina 14 : Anche per girare video?
  • Pagina 15 : Casio Exilim Z77: video per You Tube
  • Pagina 16 : Alcune funzioni in più
  • Pagina 17 : Casio Exilim S880: video e dati!
  • Pagina 18 : Semplice ma con tante opzioni
  • Pagina 19 : Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
  • Pagina 20 : Semplice…forse anche troppo

Schermi sempre più grandi

Gli schermi, per lungo tempo di dimensioni molto piccole, sono ormai diventati molto confortevoli, al punto da non essere soltanto uno strumento che permette di puntare e tenere sotto controllo le funzioni della macchina fotografica, ma anche di visualizzare in modo più piacevole le fotografie. Ecco quindi comparire sul mercato fotocamere che, da un lato, hanno schermi che superano ampiamente i 3 pollici, e che, dall’altro, diventano sempre più grandi e meno tascabili. Una nuova tendenza, questa dello schermo gigante, che, coniugata alla moda del touch-screen, sta guadagnando sempre più consensi presso il pubblico.

L’altra novità è che gli angoli di visione iniziano a sfiorare i 180°. Questo ha molteplici vantaggi: innanzitutto è possibile guardare facilmente le foto in compagnia di amici senza dover tenere lo schermo esattamente dritto di fronte a sé; inoltre è possibile scattare foto in condizioni particolari, ad esempio tenendo la fotocamera in alto sopra il capo oppure vicino al suolo, una possibilità questa che offrono soltanto le fotocamere bicorpo o a schermo orientabile. Si tratta di un progresso che non farà scalpore, che non sarà visibile ed eclatante come altri, ma che ha grande utilità dal punto di vista pratico.

Fujifilm Finepix Z10fd: fotografie facili e tascabili

Con la nuova Z10, Fuji propone una compatta piccola e dal design riuscito, in grado di soddisfare le esigenze di chi cerca una macchina semplice e con delle buone prestazioni.

Questa fotocamera da 7 Mpixel è munita di un’ottica con zoom 3x, collocata dietro una tendina, che, una volta sollevata, mette in funzione la macchina. È piuttosto sottile, disponibile in 7 diversi colori ed è compatibile con le schede xD, SD, SDHC. È dotata di una generosa memoria interna di 54 MB, che permette di registrare un buon numero di foto, e di una porta IR che permette di trasferire le immagini verso il PC o verso un’altra Z10. Lo schermo da 2,5 pollici è luminoso, adatto anche all’uso in esterno, ma gli angoli di visione non sono molto ampi.

Caratteristiche principali:

  • Tipo: ultra compatta
  • Sensore: CCD 1/ 2,5" da 7 Mpixel
  • Risoluzione massima: 3072 x 2304
  • Video: 640×480 a 30 fps, M-JPEG con audio
  • Obiettivo (equivalente a 24×36): 3.7-4.2/38-114 mm
  • Mirino: a schermo
  • Messa a fuoco: AF multipunto, centrale
  • Misurazione della luminosità: M 256 punti
  • Modalità foto: Auto, P, scena
  • Otturatore: 3 s- 1/1000 s
  • Sensibilità: auto, 64-1600 ISO
  • Bilanciamento dei bianchi: auto, 6 modalità preimpostate
  • Flash: integrato
  • Formato immagine: JPEG
  • Formato memory card: xD, SD/SDHC + 54 MB di memoria interna
  • Schermo: 2,5", 150 Kpixels
  • Interfaccia: USB 2.0
  • Uscita video: composita PAL/NTSC
  • Alimentazione: batteria Li-Ion NP-45
  • Dimensioni: 91.2 x 56.6 x 18.8 mm
  • Peso: 110 gr
  • Sotware: Fuji Finepix Viewer

Pagina 12: Schermi sempre più grandi
  • Pagina 1 : Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
  • Pagina 2 : Né carne, né pesce
  • Pagina 3 : Ma allora quale scegliere?
  • Pagina 4 : Zoom potente
  • Pagina 5 : Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
  • Pagina 6 : Grandangolo e intelligenza
  • Pagina 7 : Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
  • Pagina 8 : Caratteristiche molto standard
  • Pagina 9 : Olympus FE-280
  • Pagina 10 : Zoom potente
  • Pagina 11 : Olympus µ 820: bella e resistente
  • Pagina 12 : Schermi sempre più grandi
  • Pagina 13 : HP R937: schermo gigante!
  • Pagina 14 : Anche per girare video?
  • Pagina 15 : Casio Exilim Z77: video per You Tube
  • Pagina 16 : Alcune funzioni in più
  • Pagina 17 : Casio Exilim S880: video e dati!
  • Pagina 18 : Semplice ma con tante opzioni
  • Pagina 19 : Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
  • Pagina 20 : Semplice…forse anche troppo

Indice

  • 1 . Comparativa fotocamere compatte: 9 modelli a confronto
  • 2 . Né carne, né pesce
  • 3 . Ma allora quale scegliere?
  • 4 . Zoom potente
  • 5 . Sony Cyber-shot T200: sulla punta delle dita
  • 6 . Grandangolo e intelligenza
  • 7 . Panasonic FX33: la piccola che non teme le più grandi
  • 8 . Caratteristiche molto standard
  • 9 . Olympus FE-280
  • 10 . Zoom potente
  • 11 . Olympus µ 820: bella e resistente
  • 12 . Schermi sempre più grandi
  • 13 . HP R937: schermo gigante!
  • 14 . Anche per girare video?
  • 15 . Casio Exilim Z77: video per You Tube
  • 16 . Alcune funzioni in più
  • 17 . Casio Exilim S880: video e dati!
  • 18 . Semplice ma con tante opzioni
  • 19 . Nikon Coolpix S51: tascabile e abbordabile
  • 20 . Semplice…forse anche troppo
di Tom's Hardware
mercoledì 5 Dicembre 2007 16:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta