Pag 2
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere digitali: 5 compatte a confronto
- Pagina 2 : Pag 4
- Pagina 3 : Pag 6
- Pagina 4 : Pag 5
- Pagina 5 : Pag 4
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Panasonic Lumix DMC-LX1
- Pagina 9 : Pag 5
- Pagina 10 : Pag 4
- Pagina 11 : Pag 3
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Olympus SP350
- Pagina 14 : Pag 5
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : Nikon Coolpix S4
- Pagina 19 : Pag 5
- Pagina 20 : Pag 4
- Pagina 21 : Pag 3
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Nikon Coolpix P1
- Pagina 24 : Pag 6
- Pagina 25 : Pag 5
- Pagina 26 : Pag 4
- Pagina 27 : Pag 3
Caratteristiche principali
Produttore / Modello | Nikon Coolpix S4 |
---|---|
Tipo | Swivel-lens compact |
Sensore | 1/2.5″ 6 Mpixel CCD |
Massima risoluzione | 2816×2112 |
Lenti | f/3.5, 38 – 380 mm (35 mm equivalent) |
Display | 2.5″, 110,000 pixels |
Fuoco | Auto AF |
Metro | Auto (matrix) |
Modalità di scatto | P, scene, panorama |
Velocità otturatore | 2 – 1/2000 s |
Sensibilità | ISO 50 – 400 |
Bilanciamento del bianco | Auto, 5 presets, manual |
Flash | built-in |
Formato file | JPEG |
Video | 640×480, 30 fps |
Memoria | 13.5 MB internal + SD |
Interfaccia | USB |
Video out | Yes |
Alimentazione | 2x LR6/AA |
Dimensioni | 4.4 x 2.7 x 1.5″ 111.5 x 68.5 x 37 mm |
Peso | 205 g (7.2 oz.) stripped |
Software | Picture Project 1.5 |
Mirino, messa a fuoco e ottica
Diversamente da fotocamere più "tecniche", il display della S4 mostra solo alcune informazioni, come i controlli della nitidezza dell’immagine. L’operazione di autofocus è semplice, con un’area centrale di fuoco indicata sul display, almeno in modalità completamente automatica. La modalità "panorama" è leggermente differente, come vedremo più avanti. Naturalmente, c’è un LED per la messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità.
Lo zoom ottico 10x è uno dei punti più interessanti della S4. La massima apertura di diaframma non è molto ampia, con valore di f/3.5, ma rimane costante per tutto il range della lunghezza focale, e ciò comporta una zoom più luminoso anche in modalità teleobiettivo. La funzione macro permette la messa a fuoco di un oggetto alla distanza di 4 cm.
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere digitali: 5 compatte a confronto
- Pagina 2 : Pag 4
- Pagina 3 : Pag 6
- Pagina 4 : Pag 5
- Pagina 5 : Pag 4
- Pagina 6 : Pag 3
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Panasonic Lumix DMC-LX1
- Pagina 9 : Pag 5
- Pagina 10 : Pag 4
- Pagina 11 : Pag 3
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Olympus SP350
- Pagina 14 : Pag 5
- Pagina 15 : Pag 2
- Pagina 16 : Pag 3
- Pagina 17 : Pag 2
- Pagina 18 : Nikon Coolpix S4
- Pagina 19 : Pag 5
- Pagina 20 : Pag 4
- Pagina 21 : Pag 3
- Pagina 22 : Pag 2
- Pagina 23 : Nikon Coolpix P1
- Pagina 24 : Pag 6
- Pagina 25 : Pag 5
- Pagina 26 : Pag 4
- Pagina 27 : Pag 3
Indice
- 1 . Comparativa fotocamere digitali: 5 compatte a confronto
- 2 . Pag 4
- 3 . Pag 6
- 4 . Pag 5
- 5 . Pag 4
- 6 . Pag 3
- 7 . Pag 2
- 8 . Panasonic Lumix DMC-LX1
- 9 . Pag 5
- 10 . Pag 4
- 11 . Pag 3
- 12 . Pag 2
- 13 . Olympus SP350
- 14 . Pag 5
- 15 . Pag 2
- 16 . Pag 3
- 17 . Pag 2
- 18 . Nikon Coolpix S4
- 19 . Pag 5
- 20 . Pag 4
- 21 . Pag 3
- 22 . Pag 2
- 23 . Nikon Coolpix P1
- 24 . Pag 6
- 25 . Pag 5
- 26 . Pag 4
- 27 . Pag 3