Adatta per il bel tempo
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere – Prima parte: le Bridge
- Pagina 2 : Fujifilm Finepix S6500fd: la bridge ideale ?
- Pagina 3 : Zoom non stabilizzato
- Pagina 4 : Sensibile e senza rumore
- Pagina 5 : Kodak EasyShare Z710 : piccola ed economica
- Pagina 6 : Semplice, ma non solo
- Pagina 7 : Adatta per il bel tempo
- Pagina 8 : Panasonic FZ8 : un concentrato di prestazioni
- Pagina 9 : Compatta ma completa
- Pagina 10 : Un compromesso tra rumore e sensibilità
Adatta per il bel tempo
Il mirino elettronico non è certo il massimo: è poco piacevole da usare e molto rumoroso quando la luce è debole, nonostante la sua risoluzione, almeno sulla carta, sia molto alta. Non è il caso di preoccuparsi più di tanto di questo aspetto, perché in ogni caso non pregiudica la buona qualità delle foto. Un problema ben più serio è invece il peggioramento della qualità delle foto all’aumentare della sensibilità ISO: anche a 200 ISO si nota una perdita di dettagli dell’immagine, mentre a 400 ISO la situazione peggiora ulteriormente e il rumore cromatico diventa notevole. Per fortuna, quando la luminosità è adeguata o si usa il flash, i risultati sono buoni. Lo zoom permette di isolare dei dettagli lontani con una buona nitidezza purché si abbia una certa pratica, indispensabile per evitare che le foto vengano mosse. Ricordiamo a tal proposito che l’ottica non è stabilizzata. Anche l’aberrazione cromatica alle focali molto lunghe rimane accettabile e tutto sommato, l’unica cosa che si potrebbe criticare di questo zoom è la mancanza di un vero e proprio grandangolo.
La Z710 manca di un vero grandangolo, ma la nitidezza rimane buona.
Il potente zoom funziona molto bene alla focale massima di 400mm.
Per chi è alla ricerca di una macchina fotografica dotata di un potente zoom, che sia economica e anche poco ingombrante, la Z710 potrebbe rappresentare una buona scelta. Unico importante neo, le prestazioni non brillanti in condizioni di scarsa luminosità.
I pro
- Zoom potente
- Belle foto con una buona illuminazione
- Disponibili le modalità semiautomatiche e manuali
I contro
- Poco brillante in alta sensibilità
- Mirino elettronico da migliorare
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere – Prima parte: le Bridge
- Pagina 2 : Fujifilm Finepix S6500fd: la bridge ideale ?
- Pagina 3 : Zoom non stabilizzato
- Pagina 4 : Sensibile e senza rumore
- Pagina 5 : Kodak EasyShare Z710 : piccola ed economica
- Pagina 6 : Semplice, ma non solo
- Pagina 7 : Adatta per il bel tempo
- Pagina 8 : Panasonic FZ8 : un concentrato di prestazioni
- Pagina 9 : Compatta ma completa
- Pagina 10 : Un compromesso tra rumore e sensibilità
Indice
- 1 . Comparativa fotocamere – Prima parte: le Bridge
- 2 . Fujifilm Finepix S6500fd: la bridge ideale ?
- 3 . Zoom non stabilizzato
- 4 . Sensibile e senza rumore
- 5 . Kodak EasyShare Z710 : piccola ed economica
- 6 . Semplice, ma non solo
- 7 . Adatta per il bel tempo
- 8 . Panasonic FZ8 : un concentrato di prestazioni
- 9 . Compatta ma completa
- 10 . Un compromesso tra rumore e sensibilità