Fujifilm Finepix F31fd: sensibilità senza rumore
Pagina 3: Fujifilm Finepix F31fd: sensibilità senza rumore
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere – seconda parte: le compatte
- Pagina 2 : Varie scelte a seconda dell’utilizzo
- Pagina 3 : Fujifilm Finepix F31fd: sensibilità senza rumore
- Pagina 4 : Facile da usare
- Pagina 5 : HP Photosmart R727: innanzitutto la semplicità
- Pagina 6 : Ovviamente automatica!
- Pagina 7 : Olympus FE250: sensibilità record
- Pagina 8 : Una sensibilità stupefacente
- Pagina 9 : Panasonic Lumix LS75: semplice ma di buona qualità
- Pagina 10 : Un processore intelligente
- Pagina 11 : Samsung NV10: un concentrato di pixel
- Pagina 12 : Grandi possibilità
- Pagina 13 : Sony CyberShot W90: fotografie in HD
- Pagina 14 : Automatica ma sensibile
- Pagina 15 : Sony CyberShot W55: sensibile ed economica
- Pagina 16 : Semplice, ma non priva di risorse
Fujifilm Finepix F31fd: sensibilità senza rumore
Sicuro punto di riferimento per chi cerca una compatta sensibile e performante, la serie F di Fuji prosegue con la F31, che riprende i punti essenziali dei precedenti modelli, con alcune nuove funzioni.
La F31 è una compatta di medie dimensioni, con un design non originalissimo, ma che ha delle belle rifiniture metalliche. Le dimensioni sono ragionevoli, ma sono comunque superiori a quelle della maggior parte delle compatte, cosa che potrebbe anche infastidire alcuni. I comandi sono ergonomici e il selettore della modalità, localizzato sulla parte superiore, è molto semplice da usare.
Caratteristiche principali:
- Tipo: compatta monocorpo
- Sensore: CCD 1/ 1,7" da 6 Mpixel
- Risoluzione massima: 2848 x 2136
- Video: 640×480 a 30 fps
- Obiettivo (equivalente a 24×36): 2,8-5/36-108 mm
- Mirino: schermo
- Messa a fuoco: AF a 9 punti
- Misurazione della luminosità: M, P, S
- Modalità foto: Auto, P, A, S, scena
- Otturatore: 15 s- 1/2000 s
- Sensibilità: auto, 100-3200 ISO
- Bilanciamento dei bianchi: auto, 6 modalità preimpostate, modalità personalizzata
- Flash: integrato
- Formato immagine: JPEG
- Formato memory card: XD + 26 MB di memoria interna
- Schermo: 2,5", 230 Kpixel
- Interfaccia: USB 2.0
- Uscita video: composita PAL/NTSC
- Alimentazione: batteria Li-Ion
- Dimensioni: 92,7 x 56,7 x 27,8 mm
- Peso: 155 gr
- Software: Finepix Viewer
- Tempo di accensione: 1,9 s
- Prezzo al pubblico: 250 euro
Pagina 3: Fujifilm Finepix F31fd: sensibilità senza rumore
- Pagina 1 : Comparativa fotocamere – seconda parte: le compatte
- Pagina 2 : Varie scelte a seconda dell’utilizzo
- Pagina 3 : Fujifilm Finepix F31fd: sensibilità senza rumore
- Pagina 4 : Facile da usare
- Pagina 5 : HP Photosmart R727: innanzitutto la semplicità
- Pagina 6 : Ovviamente automatica!
- Pagina 7 : Olympus FE250: sensibilità record
- Pagina 8 : Una sensibilità stupefacente
- Pagina 9 : Panasonic Lumix LS75: semplice ma di buona qualità
- Pagina 10 : Un processore intelligente
- Pagina 11 : Samsung NV10: un concentrato di pixel
- Pagina 12 : Grandi possibilità
- Pagina 13 : Sony CyberShot W90: fotografie in HD
- Pagina 14 : Automatica ma sensibile
- Pagina 15 : Sony CyberShot W55: sensibile ed economica
- Pagina 16 : Semplice, ma non priva di risorse
Indice
- 1 . Comparativa fotocamere – seconda parte: le compatte
- 2 . Varie scelte a seconda dell’utilizzo
- 3 . Fujifilm Finepix F31fd: sensibilità senza rumore
- 4 . Facile da usare
- 5 . HP Photosmart R727: innanzitutto la semplicità
- 6 . Ovviamente automatica!
- 7 . Olympus FE250: sensibilità record
- 8 . Una sensibilità stupefacente
- 9 . Panasonic Lumix LS75: semplice ma di buona qualità
- 10 . Un processore intelligente
- 11 . Samsung NV10: un concentrato di pixel
- 12 . Grandi possibilità
- 13 . Sony CyberShot W90: fotografie in HD
- 14 . Automatica ma sensibile
- 15 . Sony CyberShot W55: sensibile ed economica
- 16 . Semplice, ma non priva di risorse