Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
- Pagina 1 : Comparativa macchine fotografiche: fuori dal comune
- Pagina 2 : Casio Z1050: la mitragliatrice
- Pagina 3 : Naturalmente automatica
- Pagina 4 : Samsung i7: spingetevi nella multimedialità!
- Pagina 5 : Automatica e divertente
- Pagina 6 : BenQ T700: elegante con touch-screen
- Pagina 7 : Numerosissime possibilità
- Pagina 8 : Olympus 550UZ: zoom record!
- Pagina 9 : Mai abusare della sensibilità
- Pagina 10 : Nikon Coolpix S500: la più piccola e la più rapida ?
- Pagina 11 : Un po’ fuori dalle regole
- Pagina 12 : Sony CyberShot G1: il miglior schermo !
- Pagina 13 : Raffiche ad alta velocità!
- Pagina 14 : Zoom potentissimi
- Pagina 15 : Troppi controlli manuali?
- Pagina 16 : Casio V7: un super zoom su una bijoux
- Pagina 17 : Un sensore con la giusta risoluzione?
- Pagina 18 : Fujifilm Finepix F40fd: doppia scheda
- Pagina 19 : Sensibile e intelligente
- Pagina 20 : Canon Ixus 75: un ampio schermo da mettere in tasca
- Pagina 21 : Sofisticati automatismi
- Pagina 22 : Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
- Pagina 23 : Verso la multimedialità
- Pagina 24 : Essenzialmente automatiche
Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
La TZ1 aveva già fatto parlare di se, una compatta più grande del solito ma che aveva uno zoom molto potente. Panasonic continua su questa linea con due nuovi modelli, la TZ2 e la TZ3. La TZ3 è il modello di fascia alta che abbiamo deciso di testare.
Come gli altri modelli della serie Traveler Zoom (TZ) (letteralmente lo zoom del viaggiatore), la TZ3 è una compatta più grande e più spessa rispetto alle consuete compatte, che ha un ingombro maggiore ma che non infastidisce, tranne che se deve essere messa in tasca. Leggermente più piccola della TZ1, dispone di uno straordinario zoom 10x, un risultato raggiunto grazie al particolare sistema di costruzione usato per l’ottica, suddivisa in due gruppi separati da un prisma, che ha permesso di collocarne una parte all’interno del corpo macchina. La prima grossa differenza rispetto alla TZ1 è la gamma di focali, spostata verso il grandangolo, con un 28-280 mm, che ci è parso una ottima scelta, infatti le focali lunghissime non sempre vengono usate, ma la mancanza di un buon grandangolo spesso si fa sentire. La luminosità dell’ottica è stata un po’ diminuita, ma la minore luminosità è stata compensata migliorando la sensibilità del sensore e il trattamento immagine. Lo zoom integra uno stabilizzatore ottico, particolarmente utile sulle focali lunghe, come in questo caso in cui si sfiorano i 300 mm equivalenti.
Caratteristiche principali:
- Tipo: compatta superzoom
- Sensore: CCD 1/ 2,35" da 7 Mpixel
- Risoluzione massima: 3072 x 2304
- Video: 848×480 a 30 fps
- Obiettivo (equivalente a 24×36): 3,3-4,9/28-280 mm stabilizzato
- Mirino: schermo
- Messa a fuoco: AF multipunto, centrale
- Misurazione della luminosità: M, P, S
- Modalità foto: Auto, P, scene
- Otturatore: 8 s- 1/2000 s
- Sensibilità: auto, 100-1250 ISO
- Bilanciamento dei bianchi: auto, 4 modalità preimpostate, manuale
- Flash: integrato
- Formato immagine: JPEG
- Formato memory card: SD/SDHC + 12,7 MB di memoria interna
- Schermo: 3", 230 Kpixel
- Interfaccia: USB 2.0
- Uscita video: composita PAL/NTSC
- Alimentazione: batteria Li-Ion
- Dimensioni: 105 x 59.2 x 36.7 mm
- Peso: 232 gr
- Software: LUMIX Simple Viewer, PhotofunStudio, ArcSoft, (PhotoImpression/PhotoBase/PanoramaMaker)
- Tempo di accensione: 1,3 s
- Prezzo al pubblico: 380 euro
- Pagina 1 : Comparativa macchine fotografiche: fuori dal comune
- Pagina 2 : Casio Z1050: la mitragliatrice
- Pagina 3 : Naturalmente automatica
- Pagina 4 : Samsung i7: spingetevi nella multimedialità!
- Pagina 5 : Automatica e divertente
- Pagina 6 : BenQ T700: elegante con touch-screen
- Pagina 7 : Numerosissime possibilità
- Pagina 8 : Olympus 550UZ: zoom record!
- Pagina 9 : Mai abusare della sensibilità
- Pagina 10 : Nikon Coolpix S500: la più piccola e la più rapida ?
- Pagina 11 : Un po’ fuori dalle regole
- Pagina 12 : Sony CyberShot G1: il miglior schermo !
- Pagina 13 : Raffiche ad alta velocità!
- Pagina 14 : Zoom potentissimi
- Pagina 15 : Troppi controlli manuali?
- Pagina 16 : Casio V7: un super zoom su una bijoux
- Pagina 17 : Un sensore con la giusta risoluzione?
- Pagina 18 : Fujifilm Finepix F40fd: doppia scheda
- Pagina 19 : Sensibile e intelligente
- Pagina 20 : Canon Ixus 75: un ampio schermo da mettere in tasca
- Pagina 21 : Sofisticati automatismi
- Pagina 22 : Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
- Pagina 23 : Verso la multimedialità
- Pagina 24 : Essenzialmente automatiche
Indice
- 1 . Comparativa macchine fotografiche: fuori dal comune
- 2 . Casio Z1050: la mitragliatrice
- 3 . Naturalmente automatica
- 4 . Samsung i7: spingetevi nella multimedialità!
- 5 . Automatica e divertente
- 6 . BenQ T700: elegante con touch-screen
- 7 . Numerosissime possibilità
- 8 . Olympus 550UZ: zoom record!
- 9 . Mai abusare della sensibilità
- 10 . Nikon Coolpix S500: la più piccola e la più rapida ?
- 11 . Un po’ fuori dalle regole
- 12 . Sony CyberShot G1: il miglior schermo !
- 13 . Raffiche ad alta velocità!
- 14 . Zoom potentissimi
- 15 . Troppi controlli manuali?
- 16 . Casio V7: un super zoom su una bijoux
- 17 . Un sensore con la giusta risoluzione?
- 18 . Fujifilm Finepix F40fd: doppia scheda
- 19 . Sensibile e intelligente
- 20 . Canon Ixus 75: un ampio schermo da mettere in tasca
- 21 . Sofisticati automatismi
- 22 . Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
- 23 . Verso la multimedialità
- 24 . Essenzialmente automatiche