Verso la multimedialità
- Pagina 1 : Comparativa macchine fotografiche: fuori dal comune
- Pagina 2 : Casio Z1050: la mitragliatrice
- Pagina 3 : Naturalmente automatica
- Pagina 4 : Samsung i7: spingetevi nella multimedialità!
- Pagina 5 : Automatica e divertente
- Pagina 6 : BenQ T700: elegante con touch-screen
- Pagina 7 : Numerosissime possibilità
- Pagina 8 : Olympus 550UZ: zoom record!
- Pagina 9 : Mai abusare della sensibilità
- Pagina 10 : Nikon Coolpix S500: la più piccola e la più rapida ?
- Pagina 11 : Un po’ fuori dalle regole
- Pagina 12 : Sony CyberShot G1: il miglior schermo !
- Pagina 13 : Raffiche ad alta velocità!
- Pagina 14 : Zoom potentissimi
- Pagina 15 : Troppi controlli manuali?
- Pagina 16 : Casio V7: un super zoom su una bijoux
- Pagina 17 : Un sensore con la giusta risoluzione?
- Pagina 18 : Fujifilm Finepix F40fd: doppia scheda
- Pagina 19 : Sensibile e intelligente
- Pagina 20 : Canon Ixus 75: un ampio schermo da mettere in tasca
- Pagina 21 : Sofisticati automatismi
- Pagina 22 : Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
- Pagina 23 : Verso la multimedialità
- Pagina 24 : Essenzialmente automatiche
Verso la multimedialità
Con la sempre maggiore potenza dei processori, la loro miniaturizzazione, le dimensioni e la definizione degli schermi LCD in costante aumento, usare una macchina fotografica solo per visualizzare foto porterebbe ad utilizzare solo in parte tutte le sue potenzialità, ecco perché le compatte stanno cominciando a diventare dei piccoli apparecchi multimediali, con funzioni di registrazione, lettore audio e video, photo-album, archiviazione di documenti e guida di viaggio. Un esempio di questa nuova tendenza è la Panasonic TZ3, che offre la mappa dei luoghi da visitare con molte utili informazioni. Samsung invece offre la possibilità di scaricare delle guide turistiche utilizzabili su alcune sue fotocamere, come ad esempio la i7. Questa nuova tecnologia, allo stato ancora embrionale, non sempre è realmente d’aiuto per chi viaggia, ma dovrebbe diventare più concreta e consistente in futuro molto vicino.
L’integrazione della memoria sulle digitali compatte prosegue, aiutata dalla diminuzione dei prezzi di queste memorie. Il miglior esempio di questa tendenza, lanciata inizialmente da Samsung, è la Sony G1 con i suoi 2 GB di memoria interna, ampiamente sufficienti per scattare una buona quantità di fotografie e tenere anche un album fotografico memorizzato sulla propria digitale. Ovviamente questa grande capacità di memoria può trovare applicazione anche per altri scopi, non propriamente fotografici. La funzione di lettore MP3, offerta da Samsung su numerosi modelli, è la prima che ci viene in mente, ma crediamo che l’evoluzione e le possibilità offerte dalle memorie integrate non si arresteranno qui ma si svilupperanno ulteriormente in futuro.
- Pagina 1 : Comparativa macchine fotografiche: fuori dal comune
- Pagina 2 : Casio Z1050: la mitragliatrice
- Pagina 3 : Naturalmente automatica
- Pagina 4 : Samsung i7: spingetevi nella multimedialità!
- Pagina 5 : Automatica e divertente
- Pagina 6 : BenQ T700: elegante con touch-screen
- Pagina 7 : Numerosissime possibilità
- Pagina 8 : Olympus 550UZ: zoom record!
- Pagina 9 : Mai abusare della sensibilità
- Pagina 10 : Nikon Coolpix S500: la più piccola e la più rapida ?
- Pagina 11 : Un po’ fuori dalle regole
- Pagina 12 : Sony CyberShot G1: il miglior schermo !
- Pagina 13 : Raffiche ad alta velocità!
- Pagina 14 : Zoom potentissimi
- Pagina 15 : Troppi controlli manuali?
- Pagina 16 : Casio V7: un super zoom su una bijoux
- Pagina 17 : Un sensore con la giusta risoluzione?
- Pagina 18 : Fujifilm Finepix F40fd: doppia scheda
- Pagina 19 : Sensibile e intelligente
- Pagina 20 : Canon Ixus 75: un ampio schermo da mettere in tasca
- Pagina 21 : Sofisticati automatismi
- Pagina 22 : Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
- Pagina 23 : Verso la multimedialità
- Pagina 24 : Essenzialmente automatiche
Indice
- 1 . Comparativa macchine fotografiche: fuori dal comune
- 2 . Casio Z1050: la mitragliatrice
- 3 . Naturalmente automatica
- 4 . Samsung i7: spingetevi nella multimedialità!
- 5 . Automatica e divertente
- 6 . BenQ T700: elegante con touch-screen
- 7 . Numerosissime possibilità
- 8 . Olympus 550UZ: zoom record!
- 9 . Mai abusare della sensibilità
- 10 . Nikon Coolpix S500: la più piccola e la più rapida ?
- 11 . Un po’ fuori dalle regole
- 12 . Sony CyberShot G1: il miglior schermo !
- 13 . Raffiche ad alta velocità!
- 14 . Zoom potentissimi
- 15 . Troppi controlli manuali?
- 16 . Casio V7: un super zoom su una bijoux
- 17 . Un sensore con la giusta risoluzione?
- 18 . Fujifilm Finepix F40fd: doppia scheda
- 19 . Sensibile e intelligente
- 20 . Canon Ixus 75: un ampio schermo da mettere in tasca
- 21 . Sofisticati automatismi
- 22 . Panasonic TZ3: uno zoom da viaggio
- 23 . Verso la multimedialità
- 24 . Essenzialmente automatiche