Complessivamente limitata
- Pagina 1 : Comparativa: sette fotocamere digitali ultracompatte
- Pagina 2 : Interamente automatiche
- Pagina 3 : Nikon Coolpix S700: tanto in poco spazio
- Pagina 4 : Sensibile e definita
- Pagina 5 : Sony CyberShot T70: touch-screen e uscita HD
- Pagina 6 : Molto sensibile
- Pagina 7 : Samsung L83T: semplice e di qualità
- Pagina 8 : Risultati soddisfacenti
- Pagina 9 : Fujifilm Finepix Z100fd: lusso e zoom potente
- Pagina 10 : Un po’ deludente
- Pagina 11 : Olympus µ830: resistenza e zoom
- Pagina 12 : Rimanere a valori ragionevoli
- Pagina 13 : Pentax M40: extra piatta
- Pagina 14 : Un’onesta compatta
- Pagina 15 : Kodak M883: solo per scatti amatoriali
- Pagina 16 : Complessivamente limitata
Complessivamente limitata
La M883 non fa miracoli in alta sensibilità: già a 400 ISO la qualità non è eccezionale, e spingendosi oltre peggiora in modo ancor più marcato. In bassa sensibilità le fotografie ottenute sono di buona qualità, e una funzione d’ottimizzazione permette di migliorarle (soprattutto schiarendo le zone buie), cosa che spesso si rivela indispensabile.
L’esposizione non è eccellente, infatti complessivamente la foto è buia. Ci consoliamo pensando che sarà più difficile ottenere foto sovresposte
Con la funzione integrata otteniamo una foto più luminosa, anche se un po’ artificiale.
Lo zoom 3x non arriva al potente teleobiettivo,
ma mostra una distorsione molto marcata.
Già a 400 ISO viene fuori un evidente rumore cromatico, un risultato tutt’altro che eccellente.
La M883 è una digitale amatoriale, che si fa apprezzare per la sua semplicità e per la presenza di diversi aiuti integrati nei menu, che guidano l’utente nella scelta delle modalità e delle giuste regolazioni. Non è adatta agli esperti e, in generale, a chi desidera foto d’alta qualità.
I pro
- Piccola e con un grande display LCD
- Abbondante memoria interna
I contro
- Scarso grandangolo
- Molto rumorosa in alta sensibilità
Prezzo medio: 185 euro
- Pagina 1 : Comparativa: sette fotocamere digitali ultracompatte
- Pagina 2 : Interamente automatiche
- Pagina 3 : Nikon Coolpix S700: tanto in poco spazio
- Pagina 4 : Sensibile e definita
- Pagina 5 : Sony CyberShot T70: touch-screen e uscita HD
- Pagina 6 : Molto sensibile
- Pagina 7 : Samsung L83T: semplice e di qualità
- Pagina 8 : Risultati soddisfacenti
- Pagina 9 : Fujifilm Finepix Z100fd: lusso e zoom potente
- Pagina 10 : Un po’ deludente
- Pagina 11 : Olympus µ830: resistenza e zoom
- Pagina 12 : Rimanere a valori ragionevoli
- Pagina 13 : Pentax M40: extra piatta
- Pagina 14 : Un’onesta compatta
- Pagina 15 : Kodak M883: solo per scatti amatoriali
- Pagina 16 : Complessivamente limitata
Indice
- 1 . Comparativa: sette fotocamere digitali ultracompatte
- 2 . Interamente automatiche
- 3 . Nikon Coolpix S700: tanto in poco spazio
- 4 . Sensibile e definita
- 5 . Sony CyberShot T70: touch-screen e uscita HD
- 6 . Molto sensibile
- 7 . Samsung L83T: semplice e di qualità
- 8 . Risultati soddisfacenti
- 9 . Fujifilm Finepix Z100fd: lusso e zoom potente
- 10 . Un po’ deludente
- 11 . Olympus µ830: resistenza e zoom
- 12 . Rimanere a valori ragionevoli
- 13 . Pentax M40: extra piatta
- 14 . Un’onesta compatta
- 15 . Kodak M883: solo per scatti amatoriali
- 16 . Complessivamente limitata