Sensibile e definita
- Pagina 1 : Comparativa: sette fotocamere digitali ultracompatte
- Pagina 2 : Interamente automatiche
- Pagina 3 : Nikon Coolpix S700: tanto in poco spazio
- Pagina 4 : Sensibile e definita
- Pagina 5 : Sony CyberShot T70: touch-screen e uscita HD
- Pagina 6 : Molto sensibile
- Pagina 7 : Samsung L83T: semplice e di qualità
- Pagina 8 : Risultati soddisfacenti
- Pagina 9 : Fujifilm Finepix Z100fd: lusso e zoom potente
- Pagina 10 : Un po’ deludente
- Pagina 11 : Olympus µ830: resistenza e zoom
- Pagina 12 : Rimanere a valori ragionevoli
- Pagina 13 : Pentax M40: extra piatta
- Pagina 14 : Un’onesta compatta
- Pagina 15 : Kodak M883: solo per scatti amatoriali
- Pagina 16 : Complessivamente limitata
Sensibile e definita
Si può spingere la sensibilità massima fino a 3200 ISO a risoluzione ridotta (5 Mpixels), un valore che genera foto molto sfocate, da utilizzare solo in rarissimi casi. La qualità delle foto ottenute al massimo della risoluzione è molto buona fino ad 800 ISO, cosa che ci ha piacevolmente stupito, perché non è facile ottenere un simile risultato utilizzando un sensore tanto piccolo e ricco di pixels. Nikon ha saputo trovare un buon compromesso tra rumore e dettagli, senza dare comunque alle foto un aspetto artificiale. In bassa sensibilità, le immagini sono ottime e perfettamente definite su tutta l’area immagine. Siamo fronte a risultati nettamente migliori di quelli tipici di un’ultracompatta.
Esposizione perfetta, definizione ottima, rumore impercettibile.
Cosa chiedere di più ad una macchina fotografica così piccola?
Lo zoom ha una gamma di focali non eccezionale, ma garantisce foto ben definite e senza alcuna distorsione anche in posizione teleobiettivo.
A 400 ISO, il rumore è quasi impercettibile, i dettagli sono presenti e gli artefatti risultano limitati.
La Nikon S700 è un’ottima compatta tascabile, che garantisce foto d’altissima risoluzione e in grado di stupire piacevolmente tutti gli amatori. Fa eccezione il grandangolo.
I pro
- Ottima qualità delle foto
- Poco rumorosa in alta sensibilità
- Sensore stabilizzato
I contro
- Grandangolo limitato
Prezzo medio: 300 euro
- Pagina 1 : Comparativa: sette fotocamere digitali ultracompatte
- Pagina 2 : Interamente automatiche
- Pagina 3 : Nikon Coolpix S700: tanto in poco spazio
- Pagina 4 : Sensibile e definita
- Pagina 5 : Sony CyberShot T70: touch-screen e uscita HD
- Pagina 6 : Molto sensibile
- Pagina 7 : Samsung L83T: semplice e di qualità
- Pagina 8 : Risultati soddisfacenti
- Pagina 9 : Fujifilm Finepix Z100fd: lusso e zoom potente
- Pagina 10 : Un po’ deludente
- Pagina 11 : Olympus µ830: resistenza e zoom
- Pagina 12 : Rimanere a valori ragionevoli
- Pagina 13 : Pentax M40: extra piatta
- Pagina 14 : Un’onesta compatta
- Pagina 15 : Kodak M883: solo per scatti amatoriali
- Pagina 16 : Complessivamente limitata
Indice
- 1 . Comparativa: sette fotocamere digitali ultracompatte
- 2 . Interamente automatiche
- 3 . Nikon Coolpix S700: tanto in poco spazio
- 4 . Sensibile e definita
- 5 . Sony CyberShot T70: touch-screen e uscita HD
- 6 . Molto sensibile
- 7 . Samsung L83T: semplice e di qualità
- 8 . Risultati soddisfacenti
- 9 . Fujifilm Finepix Z100fd: lusso e zoom potente
- 10 . Un po’ deludente
- 11 . Olympus µ830: resistenza e zoom
- 12 . Rimanere a valori ragionevoli
- 13 . Pentax M40: extra piatta
- 14 . Un’onesta compatta
- 15 . Kodak M883: solo per scatti amatoriali
- 16 . Complessivamente limitata