Sony KDL46X3500
- Pagina 1 : Comparativa: televisori LCD da 46″ e oltre
- Pagina 2 : Toshiba 46XF355
- Pagina 3 : Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
- Pagina 4 : Toshiba 46XF355: il cinema a casa
- Pagina 5 : Sharp LC52HD1E
- Pagina 6 : Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
- Pagina 7 : Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
- Pagina 8 : Sony KDL46X3500
- Pagina 9 : Sony KDL46X3500: Secret Window
- Pagina 10 : Sony KDL46X3500: risposta per gradi
- Pagina 11 : Philips 47PF9732
- Pagina 12 : Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
- Pagina 13 : Philips 47PF9732: l’eterno secondo
- Pagina 14 : Samsung LE46M86
- Pagina 15 : Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
- Pagina 16 : Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
- Pagina 17 : Conclusioni
Sony KDL46X3500
Aspettavamo da diverso tempo l’erede del KDL46X2000, che provammo a suo tempo, e che aveva brillato sia per le sue ottime prestazioni, ma anche per i problemi d’uniformità del pannello. Sony sembra sia riuscita a correggere in parte questo problema. Il televisore che presentiamo oggi è destinato ad una clientela molto esigente, e promette prestazioni di primissimo piano.
|
Sony è rimasta fedele al design adottato sui precedenti televisori della serie X, infatti il pannello è stato circondato da una cornice in plexiglas, a sua volta protetta da un profilo in alluminio, che è disponibile in vari colori, tra cui segnaliamo uno in finto alluminio lucidato colore grigio antracite.
Come sempre sui suoi televisori di fascia alta, Sony ha inserito un OSD molto ricco di opzioni che offre numerose, e talvolta poco chiare, regolazioni. Spesso, infatti, le opzioni selezionabili cambiano a seconda dell’ingresso video selezionato e delle modalità preimpostate scelte.
Eccezion fatta per il disco rigido interno, la dotazione è analoga a quella del TV Sharp, infatti il KDL46X3500 ha un doppio tuner MPEG-2 / MPEG-4 e tre ingressi HDMI. Stiamo navigando nel lusso più assoluto.
- Pagina 1 : Comparativa: televisori LCD da 46″ e oltre
- Pagina 2 : Toshiba 46XF355
- Pagina 3 : Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
- Pagina 4 : Toshiba 46XF355: il cinema a casa
- Pagina 5 : Sharp LC52HD1E
- Pagina 6 : Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
- Pagina 7 : Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
- Pagina 8 : Sony KDL46X3500
- Pagina 9 : Sony KDL46X3500: Secret Window
- Pagina 10 : Sony KDL46X3500: risposta per gradi
- Pagina 11 : Philips 47PF9732
- Pagina 12 : Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
- Pagina 13 : Philips 47PF9732: l’eterno secondo
- Pagina 14 : Samsung LE46M86
- Pagina 15 : Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
- Pagina 16 : Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . Comparativa: televisori LCD da 46″ e oltre
- 2 . Toshiba 46XF355
- 3 . Toshiba 46XF355: bella sorpresa!
- 4 . Toshiba 46XF355: il cinema a casa
- 5 . Sharp LC52HD1E
- 6 . Sharp LC52HD1E: più uniforme ma meno preciso
- 7 . Sharp LC52HD1E: una pesante eredità
- 8 . Sony KDL46X3500
- 9 . Sony KDL46X3500: Secret Window
- 10 . Sony KDL46X3500: risposta per gradi
- 11 . Philips 47PF9732
- 12 . Philips 47PF9732: aspettando il nuovo Aurea
- 13 . Philips 47PF9732: l’eterno secondo
- 14 . Samsung LE46M86
- 15 . Samsung LE46M86: un sorriso che brilla come un diamante
- 16 . Samsung LE46M86: insuperabile sui DVD
- 17 . Conclusioni