Acer AT4250
- Pagina 1 : Comparativa TV 40/42″: l’alta definizione non si ferma
- Pagina 2 : Acer AT4250
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Samsung LE40M86: Black Gloss
- Pagina 5 : Uniformità spaziale
- Pagina 6 : Samsung LE40M86: record battuto
- Pagina 7 : Samsung LE40M86
- Pagina 8 : Acer AT4250: Empowering people
- Pagina 9 : Uniformità spaziale
- Pagina 10 : Acer AT4250: rigore informatico
- Pagina 11 : Toshiba 42XD3030
- Pagina 12 : Sony KDL40D3000: in procinto di superare Sharp?
- Pagina 13 : Uniformità spaziale
- Pagina 14 : Sony KDL40D3000: un LCD ricco
- Pagina 15 : Sony KDL40D3000
- Pagina 16 : Toshiba 42XD3030: senza compromessi
- Pagina 17 : Uniformità spaziale
- Pagina 18 : Toshiba 42XD3030: molto caldo
Acer AT4250
Guardando questo televisore ci è tornato in mente l’AT3705, con cui Acer era entrata nel mondo dell’alta definizione: all’epoca si trattava del primo televisore Full-HD disponibile sulla diagonale di 37 pollici e fu un vero successo dal punto di vista prettamente tecnico. Cosa offre invece oggi il gigante dell’informatica nel mercato dei televisori LCD? Abbandonato il sistema Media Gateway integrato dell’ AT3705, con l’AT4250 Acer propone un televisore 42 pollici semplice, economico e Full-HD.
|
Le rifiniture sono semplici e senza pretese, ma la qualità di assemblaggio è ottima. Osservandolo si ha la sensazione di avere di fronte un televisore di fascia bassa, ma che non scade nell’area "economica". Le linee sono molto classiche e non ricercate.
Dietro lo slogan "Empowering people", leit motiv di Acer, si nasconde la volontà di mettere l’utente nella possibilità di comandare il proprio universo digitale. Questo slogan, applicato a questo televisore, si traduce nella scelta di un sistema di menu molto semplice e poco fornito come opzioni. È sorprendente come il televisore più semplice da usare tra quelli oggi recensiti, non venga da un produttore specializzato in televisori LCD, ma da un famoso produttore di PC.
La dotazione è completa, con due ingressi HDMI accompagnati dalla classica serie di ingressi video. Peccato che Acer abbia eliminato il Media Gateway integrato.
- Pagina 1 : Comparativa TV 40/42″: l’alta definizione non si ferma
- Pagina 2 : Acer AT4250
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Samsung LE40M86: Black Gloss
- Pagina 5 : Uniformità spaziale
- Pagina 6 : Samsung LE40M86: record battuto
- Pagina 7 : Samsung LE40M86
- Pagina 8 : Acer AT4250: Empowering people
- Pagina 9 : Uniformità spaziale
- Pagina 10 : Acer AT4250: rigore informatico
- Pagina 11 : Toshiba 42XD3030
- Pagina 12 : Sony KDL40D3000: in procinto di superare Sharp?
- Pagina 13 : Uniformità spaziale
- Pagina 14 : Sony KDL40D3000: un LCD ricco
- Pagina 15 : Sony KDL40D3000
- Pagina 16 : Toshiba 42XD3030: senza compromessi
- Pagina 17 : Uniformità spaziale
- Pagina 18 : Toshiba 42XD3030: molto caldo
Indice
- 1 . Comparativa TV 40/42″: l’alta definizione non si ferma
- 2 . Acer AT4250
- 3 . Conclusioni
- 4 . Samsung LE40M86: Black Gloss
- 5 . Uniformità spaziale
- 6 . Samsung LE40M86: record battuto
- 7 . Samsung LE40M86
- 8 . Acer AT4250: Empowering people
- 9 . Uniformità spaziale
- 10 . Acer AT4250: rigore informatico
- 11 . Toshiba 42XD3030
- 12 . Sony KDL40D3000: in procinto di superare Sharp?
- 13 . Uniformità spaziale
- 14 . Sony KDL40D3000: un LCD ricco
- 15 . Sony KDL40D3000
- 16 . Toshiba 42XD3030: senza compromessi
- 17 . Uniformità spaziale
- 18 . Toshiba 42XD3030: molto caldo